COSENZA1SPECIAL.it

 

LA PROLOCO DI ROVITO ALL’INTERNO DELLA TRADIZIONALE SAGRA DEGLI ARNEDO
29/08/2016
|
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Nell’aria c’è già profumo di tradizione. Nella magnifica cornice del Borgo di Motta di Rovito, il 28 e il 29 agosto 2016 si rinnova uno degli eventi più attesi della Provincia, la Sagra degli Arnedos. Da più di vent’anni, rivive la cultura dell’antico e della tipicità dei luoghi. La festa prende il nome dall’omonima e potente famiglia spagnola che scelse Rovito come sua dimora fino a due secoli fa. Originariamente ideata da un gruppo (denominatosi poi Associazione Arnedos) di giovani della frazione Motta di Rovito che si sono sempre contraddistinti per l'attaccamento al proprio borgo, interpreti pieni di iniziative che rendessero sempre vivaci le serate della comunità mottese, la Sagra degli Arnedos è espressione di tale volontà. Successivamente, l’Amministrazione Comunale di Rovito a cui la tanto attesa sagra sta a cuore e la determinazione delle associazioni locali si prestano al fine di affermare l’identità culturale locale e le sue tradizioni popolari.Tra le Associazioni locali spicca la neo Pro Loco di Rovito che riapre uno dei più caratteristici punti dell’affascinante borgo, “U furnu e Za’ Marietta”. La Pro Loco, dunque, punta sulla tappa fondamentale e sulla tradizionale bontà della pizza cotta nell’antico forno a legna.Accanto all'apertura serale degli stands, buona musica ed esposizioni si protrarranno fino a notte tarda.Un’appassionante viaggio tra tarantelle, canti, gastronomia, artigianato e degustazioni di veri prodotti locali di ogni genere.Insomma un appuntamento imperdibile, un importante momento di condivisione e riscoperta, un perfetto mix tra gastronomia e folklore allietato da buona musica, spettacoli, esposizioni e arte che animeranno ogni angolo del piccolo borgo.Un piede nella storia, uno nel presente ed il pensiero proiettato nel futuro, quello generazionale.Da ultimo, e non per ultimo, la Pro Loco di Rovito è sempre attenta al rispetto del territorio tant’è che si è impegnata e si impegna a rendere minimo l’impatto ambientale che l’evento produrrà.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco