COSENZA1SPECIAL.it

 

PROGETTO DI EDUCAZIONE TEATRALE GENERAZIONI GIOVANI, IL 13 SETTEMBRE LA PRESENTAZIONE
08/09/2016
|
 

22/10/2025
Sarà presentato venerdì 24 ottobre, nel corso di una ...

22/10/2025
I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla ...

22/10/2025
Nei giorni scorsi, nel corso dei servizi di “Alto ...

22/10/2025
Nell’anno giubilare dedicato alla speranza, l’Arcidiocesi ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Sarà presentata martedì 13 settembre, nel corso di una conferenza stampa in programma alle ore 12,00 nel Chiostro di San Domenico, l’edizione 2016-2017 del Progetto di educazione al teatro “GenerAzioni Giovani”, riservato alle scuole cittadine e della provincia, dalla scuola dell’infanzia fino alle scuole secondarie di primo e secondo grado, con il dichiarato obiettivo di avvicinare le nuove generazioni al teatro.

Il Progetto “GenerAzioni Giovani”, promosso dal Centro Rat-Teatro dell’Acquario insieme al Comune di Cosenza, alla Regione Calabria e all’Ufficio Scolastico Regionale,  mantiene la sua connotazione di contenitore suddiviso in più sezioni: dalla rassegna teatrale “Famiglie a teatro”, che quest’anno giunge alla sua diciottesima edizione, all’iniziativa “Scuole a Teatro”, ad alcuni progetti speciali, a cominciare dal progetto Pirandello, riservato agli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado, varato in occasione di due importanti anniversari che riguardano la figura del drammaturgo agrigentino e che si collocano temporalmente proprio a cavallo tra il 2016 ed il 2017: l'80° anniversario della morte che ricorre nel 2016 e il 150° anniversario della nascita che cade nel 2017.

In virtù dell'accordo tra Comune di Cosenza e Centro Rat, alcuni degli spettacoli delle rassegne “Famiglie a teatro” e “Scuole a Teatro”, in programma al Teatro “Morelli”, saranno gratuiti, fino ad un massimo del 30% della capienza dello stesso teatro, per i bambini appartenenti alle categorie svantaggiate (case famiglia, immigrati, diversamente abili, ecc.).

Alla conferenza stampa di martedì 13 settembre, nel corso della quale sarà illustrato il dettaglio delle iniziative di cui si compone il Progetto di educazione al teatro “GenerAzioni Giovani”, parteciperanno l’Assessore alla Scuola, educazione sentimentale, formazione della coscienza civica e città a misura di bambino Matilde Spadafora Lanzino, l'Assessore alla comunicazione e ai Grandi Eventi Rosaria Succurro, la curatrice e responsabile del Progetto “GenerAzioni Giovani” Dora Ricca, il direttore artistico del Centro Rat-Teatro dell’Acquario Antonello Antonante e la responsabile dell'organizzazione Maria Francesca Longo.

L'Assessore Spadafora Lanzino ha invitato alla conferenza stampa anche i dirigenti scolastici degli istituti coinvolti nel progetto.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco