COSENZA1SPECIAL.it

 

UNA CURA DI BELLEZZA (E DI SALUTE) PER LIBRI E DOCUMENTI
14/09/2016
|
Attualitą
 

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

24/07/2025
Lunedì 28 luglio alle ore 11:00, presso il Talent Hub ...

24/07/2025
MELISSA (KR), giovedì 24 luglio 2025 – La ...

24/07/2025
Forza Capitano! Un urlo di incoraggiamento a Giovanni Tocci, capitano ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Nella sede del Cnr, diretta dal professor Guarasci, attiva l’unica camera ad azoto del Sud

Documenti d’archivio conservati in piena salute, completamente spolverati e decontaminati. L’Istituto di informatica e telematica del Cnr, con sede all’Unical, si è dotato di un macchinario unico nel Sud Italia, per la disinfestazione dei beni archivistici. Si tratta di un generatore d’azoto completo di tutte le attrezzature, scaffali metallici con getti d’aria e una tenda camera stagna, appositamente studiata per la disinfestazione dei beni archivistici. La camera all’azoto, installata nella sede del Cnr guidata dal professor Roberto Guarasci, è in grado di eliminare dai documenti parassiti e insetti, indipendentemente dallo stadio del loro ciclo vitale, attraverso una disinfestazione anossica, ovvero in atmosfera a base di azoto, senza alcuna sostanza tossica per le persone o dannosa per i beni trattati. Non solo archivi, ma anche libri preziosi o altro materiale cartaceo di pregio o che è destinato ad essere conservato e consultato in istituzioni pubblici o privati. Il dipartimento, infatti, è pronto ad accogliere richieste di ripulitura e disinfestazione anche da parte di curatori esterni. L’incubatore, del tutto simile ad una tenda militare, con chiusure stagne e sostegni in acciaio, è ampio 12 metri cubi. I documenti vengono sistemati con cura dagli operatori autorizzati, su una scaffalatura appositamente forata, per permettere alla polvere di depositarsi sul fondo della tenda, una volta eliminato l’ossigeno. L’azoto, infine, provvederà a uccidere ogni singola forma di parassiti e insetti, nell’arco di 40 giorni. Alla fine del ciclo, libri, fascicoli, pergamene, documenti di ogni natura risulteranno completamente puliti e disinfestati, assicurando uno stato di conservazione ottimale e una totale sicurezza e massima igiene per chi è chiamato a consultarli.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco