COSENZA1SPECIAL.it

 

SETTEMBRE RENDESE, JANNUZZO FA IL PIENONE
18/09/2016
|
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Superate le duemila presenza nel centro storico

Anche la seconda serata del teatro all'aperto nel centro storico di Rende non ha deluso le aspettative. Superate le duemila presenze per lo spettacolo di Gianfranco Jannuzzo che sul palco allestito in Piazza degli Eroi  ha entusiasmato i tantissimi soettatori con il suo "Recital". Un attore brillante, amatissimo dal pubblico, che è riuscito a tenere la scena con naturalezza ed efficacia. Nel borgo antico di Rende tanta gente giunta non solo dall'interland cosentino, ma da tutta la Calabria. Gianfranco Jannuzzo è un gentleman dello spettacolo. Per oltre due ore ha catturato l'attenzione degli spettatori raccontando le contraddizioni, i vizi e i valori degli Italiani, partendo dalla sua adorata Sicilia. Attraverso una esilarante carrellata di dialetti, Veneto,  Siciliano, Calabrese, Napoletano, l'attore girgentino restituisce al pubblico il grande amore per il proprio Paese, proponendo anche un'analisi degli Italiani con molta autoironia. "Questa è la forza e l'intelligenza del popolo Italiano - ha detto Jannuzzo - saper ridere di tutto e di tutti, soprattutto di se stessi, senza dimenticare però  quei valori  irrinunciabili come il senso della famiglia, dell'ospitalità,  dell'accoglienza, che fanno parte del nostro Dna". Nel suo "Recital" Gianfranco Jannuzzo alterna  momenti di grande comicità a scorci di poesia che emozionano e fanno riflettere. Coinvolgente, poi, l'omaggio al grande attore cosentino Totonno Chiappetta, scomparso due anni fa, con il quale Jannuzzo era legato da una profonda amicizia. Non solo teatro all'aperto nella seconda serata del Settembre  Rendese nel centro storico. Il numeroso pubblico, giunto nel borgo antico anche con il servizio di navetta gratuito messo a disposizione dal Consorzio Autolinee, ha apprezzato i numerosi eventi organizzati insieme alle Associazioni del territorio:  il Gran Gala'  di Poesia - Rende in Versi, giunto alla VI edizione e promosso dall'Associazione Gue.Ci, un evento di grande spessore culturale; la Via dei Vini, con le migliori cantine locali e la degustazione di prodotti enogastronomici. Una magica atmosfera ricreata nel borgo antico grazie anche al grande  lavoro svolto dalla Proloco di Rende. E ancora:  la lirica, con "Una voce poco fa", con il mezzosoprano Melinda Bernaudo e Francesco Silvestri al pianoforte; il cinema  al Santa Chiara, con "Ciak si mangia" e la proiezione del film"Chef- la ricetta perfetta", a cura dell'associazione Cinepresi; la beneficenza con l'associazione Niki Aprile per la raccolta del materiale didattico e il grande jazz con Egidio Ventura Jazz Three "Latin Project 2#" con Egidio Ventura al piano, Frank Marino al basso ed Emanuele Fuduli alla batteria." È bello ed  emozionante -ha sottolineato il sindaco Marcello Manna- vedere tanta gente nel borgo antico. Attraverso le iniziative culturali, gli spettacoli di qualità, il coinvolgimento del territorio, crediamo che possano essere create le premesse per una rinascita del centro storico". "Il teatro all'aperto - ha evidenziato l'Assessore alla Cultura Vittorio Toscano - premia l'azione amministrativa che va nella direzione di rendere il centro storico un luogo per i grandi eventi. Il nostro sogno è quello di realizzare, nella suggestiva location del borgo antico,  un anfiteatro permanente  che possa accogliere importanti manifestazioni"

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco