COSENZA1SPECIAL.it

 

PRESENTATA ALL’UNICAL LA SESTA EDIZIONE DEL MASTER SULL’INTELLIGENCE SOTTO IL SEGNO DI ALDO MORO
23/09/2016
|
 

20/10/2025
(ANSA) È morto Nicodemo, il bambino di 8 anni che era rimasto ...

20/10/2025
Gli studenti dell’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica ...

20/10/2025
Da oggi il Commissario Capo della Polizia di Stato, dr. Gaetano ...

20/10/2025
Nell’ambito della X Edizione delle Giornate Nazionali dei ...

20/10/2025
Donadio: «Uno strumento innovativo per scoprire la storia e la ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

CALIGIURI: "L'INTELLIGENCE E' LA MATERIA DEL FUTURO"


<<L’intelligence, oltre ad essere un argomento affasciante, è sopratutto uno strumento insostituibile per l’interesse nazionale e per la sicurezza dei cittadini. Può essere certamente la materia per comprendere il futuro>>. Con queste parole il Direttore del Master sull'Intelligence dell'Università della Calabria Mario Caligiuri ha aperto la conferenza stampa di presentazione della sesta edizione del Master sull'Intelligence che partirà il prossimo 26 novembre (iscrizioni fino al 30 ottobre su www.unical.it).  Un’iniziativa di grande rilevanza scientifica e formativa, la prima di questo genere in un Ateneo pubblico, partita nel 2007 su sollecitazione del Presidente Emerito della Repubblica Francesco Cossiga. La nuova edizione del master sarà connotata da una giornata di studi su "Aldo Moro e l'intelligence" che vedrà il coinvolgimento di istituzioni, storici e specialisti dell'opera dello statista democristiano. <>.   Caligiuri ha poi ricordato che questo aspetto dello statista democristiano è stato finora completamente trascurato, evidenziando di avere scritto due distinti articoli sull'argomento pubblicati oggi sul "Quotidiano Nazionale" e sul sito di "Formiche" (www.formiche.net). Nel corso degli anni il Master sull’Intelligence ha dato tanti buoni frutti come un Centro di Documentazione Scientifica sull'Intelligence che ha svolto diverse attività ed ha promosso una collana editoriale con la Rubettino, che finora ha pubblicato numerosi volumi, che valorizzano anche le ricerche effettuate e i lavori di tesi di coloro che frequentano il master. Inoltre, questa iniziativa formativa, s’è avvalsa sempre di docenti di prim’ordine come professori universitari, esperti del settore pubblico e privato, operatori dell'Intelligence, ambasciatori e giornalisti. In questa edizione grande spazio sarà dato ai temi come “l’interesse Nazionale”, il “segreto di Stato”, il contrasto alla criminalità e al terrorismo, il processo di selezione dell’informazione, la privacy, la geopolitica e la geoeconomia e la cyber intelligence. Previsto anche lo svolgimento di seminari e laboratori presso alcune strutture dell’Università della Calabria che completeranno il percorso teorico con le opportune conoscenze tecniche. Il Master, per il quale si possono pres stare le domande fino al 30 ottobre presso il sito www.unical.it, è rivolto ai laureati di tutte le discipline anche per sottolineare la interdisciplinarietà di questa materia che – come evidenziato più volte da Mario Caligiuri -  è auspicabile che diventi oggetto di uno specifico corso di laurea triennale, iniziativa che, prendendo spunto proprio dall'esperienza calabrese, è stata presentata nei mesi scorsi presso la sede della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane a Roma. 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco