COSENZA1SPECIAL.it

 

SETTEMBRE RENDESE, APPUNTAMENTO CON LA CULTU
28/09/2016
|
 

20/10/2025
(ANSA) È morto Nicodemo, il bambino di 8 anni che era rimasto ...

20/10/2025
Gli studenti dell’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica ...

20/10/2025
Da oggi il Commissario Capo della Polizia di Stato, dr. Gaetano ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Due importanti appuntamenti con la cultura a Rende, eventi promossi nell'ambito della 51esima edizione del settembre Rendese. Giovedì 29 settembre, alle ore 18.00,  nel centro storico,  presso il Museo Civico,  la presentazione del libro "Notturno Bizantino" di Luigi De Pascalis, alla presenza del critico d'arte  Claudio Strinati,  e della curatrice dei Musei Capitolini, Marina Mattei.  Il romanzo, selezionato per il Premio Strega, tratta di un argomento storico importantissimo: la caduta di Bisanzio-Costantinopoli (Istanbul) nel 1453 e l'intrecciarsi di una serie di fatti pubblici e privati dei più grandi personaggi di quel tempo. “Non a caso- sottolinea l'assessore alla Cultura Vittorio Toscano - è stato scelto il centro storico per l'evento culturale. L'amministrazione comunale, infatti,  sta portando avanti il “Sistema Borgo” che prevede la creazione di una nuova Cittadella della Cultura e la valorizzazione dei suoi tesori. La manifestazione sarà un momento per evidenziare il prestigioso patrimonio artistico della città di Rende”.

Il 30 settembre, invece,  presso il Museo del Presente, la presentazione del catalogo Wunderkammer, a cura di Roberto Bilotti e Gianluca Covelli.  Il catalogo è relativo alla mostra realizzata in occasione della XI giornata dell'AMACI e presenta un percorso espositivo delle  opere di 28 artisti tra i più apprezzati e rappresentativi del panorama artistico calabrese e nazionale. Saranno inoltre presentate le acquisizioni, per la collezione del Museo del Presente,  delle opere di Salvatore Anelli, Franco Flaccavento e Tarcisio Pingitore

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco