COSENZA1SPECIAL.it

 

SAGRA DELL'UVA DI DONNICI, LUNEDI LA PRESENTAZIONE DELLA NUOVA EDIZIONE
30/09/2016
|
Attualitą
 

23/07/2025
“Una grande soddisfazione per Cosenza e per lo sport ...

23/07/2025
L'assurda traversata di Lasso e il miracolo della solidarietà ...

23/07/2025
Amantea (CS), 23 luglio 2025 — Una mattinata intensa di ...

23/07/2025
L’evento inaugurale del nuovo Lungomare “Giorgio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

 

Sarà presentata lunedì 3 ottobre, alle ore 11,30,  nell’Auditorium delle Vigne “Alessandro Bozzo” di Piazza Mons.Bilotto, a Donnici, la XXXVI edizione della  Sagra dell’Uva e del Vino “Sapori d'autunno 2016”.

Estremamente vario ed articolato il programma della manifestazione che animerà il borgo antico di Donnici, protagonista assoluto il vino che si produce nelle sei cantine che fanno parte del Consorzio “Terre di Cosenza”-  sottozona Donnici: “Monterosa” di Fiego, “Terre del Gufo”, “Donnici ‘99”, “Spadafora”, “Cantine Cundari” e “Tenuta Paese”.“Sapori d'autunno 2016” taglierà il nastro della sua XXXVI edizione venerdì 7 ottobre, alle ore 18,00, quando apriranno ufficialmente gli stands, e andrà avanti fino a domenica 9 ottobre.Oltre alle consuete degustazioni delle eccellenze enogastronomiche del territorio, i visitatori potranno assistere a  momenti musicali dislocati nelle piazzette e nei larghi del borgo antico alle porte della città. Nel programma che sarà illustrato in conferenza stampa figurano, inoltre, l'esibizione di artisti di strada che distribuiranno l'uva gratuitamente, estemporanee di pittura, laboratori di disegno, decoupage e riciclo per bambini, un concorso riservato alla tradizione dolciaria del territorio e degustazioni di vini delle cantine donnicesi, a cura dell'Associazione Italiana Sommelier.Tra i momenti più attesi, torna anche un'edizione speciale dell'iniziativa “Cinque sensi di marcia” alla scoperta della storia e dei sapori di Donnici, con visita alla cantina “Spadafora” di Piano Lago.Annunciata anche la presenza, nel pomeriggio di domenica 9 ottobre, degli Sbandieratori di Bisignano.All'incontro con i giornalisti di lunedì 3 ottobre parteciperanno il Sindaco Mario Occhiuto, l'Assessore alla crescita economica urbana e attività produttive Loredana Pastore, l'Assessore al turismo, marketing territoriale e grandi eventi Rosaria Succurro, il consigliere comunale Francesco Spadafora, il Presidente della Camera di Commercio Klaus Algieri, la Presidente regionale dell'Associazione Italiana Sommelier (AIS) Maria Rosaria Romano e Stefano Borrelli, Presidente dell'Associazione “NEMESI A.C.E.S.” alla quale l’Amministrazione comunale ha affidato la gestione dell’organizzazione della 36^ edizione della manifestazione.Al termine della conferenza stampa sarà consegnato al Presidente della Camera di Commercio Klaus Algieri il premio “Grappolo d’Oro” 2016.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco