COSENZA1SPECIAL.it

 

DOMANDE E APPLAUSI PER DE PASCAL
03/10/2016
|
 

16/07/2025
Nella mattinata di sabato 19 luglio, il Museo Archeologico Nazionale ...

16/07/2025
Sarà presentata il prossimo 17 luglio presso la Questura di ...

16/07/2025
Si è concluso positivamente il percorso di accreditamento dei ...

16/07/2025
Siamo lieti di annunciare che la statua in bronzo raffigurante ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

GLI ALUNNI DI QUATTOMIGLIA PER UN GIORNO SOGNANO DI DIVENTARE SCRITTORI E ROMANZIERI

Nel fine settimana alla biblioteca comunale di Quattromiglia si è svolto il secondo appuntamento del progetto "sistema bibliotecario Comune di Rende”. Il progetto è un finanziamento regionale intercettato dal Comune di Rende che riguarda il rilancio delle attività delle biblioteche, nonché il restauro dei testi storici custoditi nel suo interno. A tal proposito ospiti della giornata sono stati la curatrice dei musei capitolini Marina Mattei e lo scrittore Luigi De Pascalis che ha presentato ai ragazzi delle scuole medie di Quattromiglia il suo libro Notturno Bizantino. Un libro molto apprezzato dalla critica nazionale, ma anche e sopratutto, un libro che è stato candidato al premio Strega 2016. L’incontro con Lorenzo De Pascalis non è stato il classico incontro tutto formale e ordinario, ma sono trascorse ore piacevoli dove la partecipazione è stata totale. Una partecipazione agevolata ,anche e sopratutto, dalla freschezza di linguaggio di Marina Mattei che ,fin da subito, ha saputo instaurare un contatto con gli alunni. E, infatti, si è parlato non solo del libro ( un romanzo storico che narra la caduta di Costantinopoli), ma sopratutto sono arrivate le domande da parte degli studenti incuriositi dalla tecnica di scrittura. Gli alunni della media di Quttromiglia hanno preso coraggio e hanno in pratica bombardato uno scrittore compiaciuto da questa intensa partecipazione: “come si scrive un libro?, qual è il momento più bello? un libro è scritto di getto? quanto tempo ci si impiega?”. Il discorso è scivolato, anche e sopratutto, sui i social e su come sia totalmente diversa la scrittura che secondo lo scrittore rischia di “ impigrire voi giovani. Io vi consiglio sempre carta e penna”. Applausi. Applaudono anche le professoresse di italiano che a fine giornata in coro hanno confessato: una bella lezione, una giornata da cui i ragazzi prenderanno importanti spunti e arriveranno altrettanto importanti riflessioni.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco