COSENZA1SPECIAL.it

 

CINQUE SENSI DI MARCIA ALLA SAGRA DELL'UVA E DEL VINO DI DONNICI
05/10/2016
|
Attualitą
 

23/07/2025
“Una grande soddisfazione per Cosenza e per lo sport ...

23/07/2025
L'assurda traversata di Lasso e il miracolo della solidarietà ...

23/07/2025
Amantea (CS), 23 luglio 2025 — Una mattinata intensa di ...

23/07/2025
L’evento inaugurale del nuovo Lungomare “Giorgio ...

23/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Gli incendi che hanno colpito nella ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Torna anche quest'anno, in occasione della XXXVI edizione della Sagra del vino e dell'uva di Donnici, l'edizione speciale dell'iniziativa “Cinque sensi di marcia”, promossa dall'Assessorato al turismo e marketing territoriale di Palazzo dei Bruzi, in collaborazione con l' Associazione di Promozione Turistica “Città di Cosenza” e l'Associazione “Cosenza Autentica”.
Saranno due gli appuntamenti straordinari di “Cinque sensi di marcia” previsti nel programma della sagra dell'uva e del vino “Sapori d'autunno 2016”. Il primo è per venerdì 7 ottobre con partenza del Bus scoperto “Scopri Cosenza” da Piazza dei Bruzi, alle ore 15,00. Il tour, che si avvarrà della presenza delle guide specializzate dell'Associazione di promozione turistica “Città di Cosenza”, si ripeterà domenica 9 ottobre con partenza, sempre da Piazza dei Bruzi, alla stessa ora.
“L'incontro tra “Cinque sensi di marcia” e “Sapori d'autunno” - spiega l'Assessore al turismo e al marketing territoriale Rosaria Succurro – si inserisce perfettamente nel novero dei programmi di promozione del territorio avviati dall'Amministrazione comunale anche attraverso la valorizzazione e lo sviluppo del turismo enogastronomico. E' innegabile come le eccellenze del territorio di Donnici, in primis il vino, risorsa di assoluto pregio e valore, rappresentino elementi di traino per il rilancio dell'economia, del turismo e del commercio locali. Riteniamo che la morfologia e le produzioni delle colline di Donnici possano far pensare, a medio e lungo termine, a processi di destagionalizzazione che facciano sì che attorno alla risorsa vino possano ruotare iniziative che durino tutto l'anno alimentando quel circuito virtuoso che oggi va sotto la denominazione di turismo sensoriale”.
Ed è proprio il territorio di Donnici e la valorizzazione delle sue eccellenze che sta al centro dei due appuntamenti di Cinque sensi di marcia, concepiti per la Sagra dell'uva e del vino proprio per condurre i visitatori, a bordo del Bus “Scopri Cosenza”, alla scoperta della storia e dei sapori di Donnici, lungo la strada del “Brutium”.
L'iniziativa è completamente gratuita. E' obbligatoria la prenotazione che si raccoglie telefonando al numero 3281754422, inviando una mail a info@cosenzaturismo.it o recandosi ai punti informativi dell'Ufficio Turismo di San Domenico (in piazza Tommaso Campanella) e di Piazza XI Settembre.
Il programma di “Cinque sensi di marcia” del 7 e del 9 ottobre prevede la partenza, alle 15,00, da Piazza dei Bruzi e subito dopo il trasferimento in bus alla Cantina Spadafora di Piano Lago che proprio lo scorso anno ha festeggiato i suoi cento anni di attività. Qui sono previste una visita guidata e una degustazione. A seguire, si raggiungerà il borgo antico di Donnici dove è in programma una visita guidata nel centro storico. Prima meta la Chiesa di Santa Maria delle Grazie e, subito dopo, la Chiesa di San Michele Arcangelo. Prima di far rientro a Piazza dei Bruzi, con partenza da Donnici intorno alle ore 19,00, i partecipanti potranno passeggiare e curiosare tra gli stand della Sagra, collocati nel borgo antico.
Chi intenderà fermarsi nel borgo e partecipare agli eventi serali della manifestazione, potrà utilizzare per il rientro le navette dell'Amaco.

 

 

 


Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco