COSENZA1SPECIAL.it

 

UNICAL, PRIMA EDIZIONE DEL MASTER DI II LIVELLO IN ANALISI, GESTIONE E MITIGAZIONE DEI RISCHI NATURAL
05/10/2016
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Scade il 30 novembre 2016 il bando di selezione per la nuova iniziativa formativa post-laurea dell’Ateneo calabrese che risponde alla necessità di delineare un profilo multidisciplinare di esperto in Rischi Naturali.L’Università della Calabria arricchisce la propria offerta formativa post-laurea per l’a.a. 2016/2017 con l’istituzione di un nuovo Master di II livello in “Analisi, Gestione e Mitigazione dei Rischi Naturali”. Il Master, proposto dal DIMES (Dipartimento di ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica dell’Università della Calabria) in collaborazione con il CINID (Consorzio Interuniversitario per l’Idrologia), testimonia la sensibilità della Ateneo calabrese nei riguardi delle problematiche relative alla salvaguardia ed alla gestione del territorio, e risponde alla necessità di delineare un profilo multidisciplinare di esperto in Rischi Naturali che abbia una visione ampia e generale basata sulla conoscenza del territorio, dei diversi scenari di rischio e sulla capacità di gestire le risorse disponibili per l’emergenza.Il Master, di durata annuale, presenta caratteristiche fortemente interdisciplinari nella modalità didattiche e nella collaborazione con le istituzioni pubbliche, tra cui ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), la Protezione Civile Regionale, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, l’Ordine Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Cosenza, il Centro Funzionale Multirischi della Regione Calabria e le numerose imprese che hanno manifestato interesse ad una stretta cooperazione.Il corso, le cui iscrizioni sono aperte fino al 30 Novembre 2016, prevede 400 ore di lezione frontale (da svolgersi prevalentemente nei giorni da lunedì al venerdì con un impegno di 6 ore al giorno) e 300 ore di stage formativo presso enti/imprese operanti nel settore, ed  è rivolto sia a quanti già operano in strutture pubbliche e private e sono interessati ad accrescere ed aggiornare il proprio bagaglio culturale, sia a giovani laureati interessati ad approfondire tematiche nuove o appena accennate nell’ambito dei corso di studio per un più efficace inserimento nel mondo lavorativo.

Consiglio scientifico: proff. Pasquale Versace (Direttore), Vincenza Calabrò, Rosanna De Rosa, Marcello Maggiolini, Daniela Biondi.

Posti disponibili: 30

Quota iscrizione: 1.000,00 Euro

Scadenza bando: 30 Novembre 2016

Periodo svolgimento: Gennaio – Dicembre 2017

Articolazione del percorso formativo:

  • 400 ore di lezione frontale;
  • 300 ore di stage;
  • 200 ore per la redazione di progetti o elaborati finalizzati al conseguimento del titolo;
  • 600 ore di studio e preparazione individuale.

Link Bando: http://www.unical.it/portale/concorsi/view_bando.cfm?Q_BAN_ID=5089&Q_COMM=

Sede di svolgimento:

  • Il corso si svolgerà per la parte di didattica frontale presso l’Università della Calabria (Rende)
  • 300 ore di stage formativo da svolgersi presso strutture esperte nei settori di riferimento

Informazioni

masterrischinaturali.camilab@gmail.com

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco