COSENZA1SPECIAL.it

 

DA FIRENZE A ROMA LE CREAZIONI DI GERARDO SACCO PROTAGONISTE DI EVENTI SOCIOCULTURALI
10/10/2016
|
Attualitą
 

23/07/2025
“Una grande soddisfazione per Cosenza e per lo sport ...

23/07/2025
L'assurda traversata di Lasso e il miracolo della solidarietà ...

23/07/2025
Amantea (CS), 23 luglio 2025 — Una mattinata intensa di ...

23/07/2025
L’evento inaugurale del nuovo Lungomare “Giorgio ...

23/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Gli incendi che hanno colpito nella ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Sono stati disegnati e realizzati a mano nei laboratori crotonesi della Gerardo Sacco i premi per l‘incontro di Beneficenza “Partita Mundial” tra Italia e Resto del Mondo che, lunedì 3 ottobre, ha visto riuniti allo stadio Artemio Franchi di Firenze le stelle del calcio italiano e internazionale e altre personalità di spicco del mondo dello spettacolo e il cui ricavato è stato interamente devoluto alle onlus fiorentine e alla vittime del terremoto dell’agosto scorso.

In campo due capitani unici per Firenze, Antognoni e Batistuta, oltre allo spirito di solidarietà delle 20.000 persone presenti allo stadio. Un’unione di intenti che ha portato in campo anche quest’anno la creatività di Gerardo Sacco. Il Maestro ha voluto inoltre omaggiare tutti i partecipanti di un suo gioiello

L’estro artistico di Gerardo Sacco è stato inoltre protagonista come ogni anno del Premio America. É sempre nei laboratori della maison d’arte orafa infatti, che nascono le pregiate creazioni simbolo del prestigioso riconoscimento che la Fondazione Italia Usa assegna ogni anno a personalità di chiara fama, e di assoluta eccellenza nei rispettivi campi di interesse ed attività, che si siano distinte per il loro operato ed abbiano raggiunto importanti risultati a favore dell’amicizia transatlantica.

La cerimonia di premiazione, tenutasi giovedì 6 ottobre, presso la Camera dei deputati a Roma, ha visto la partecipazione del Maestro Orafo Gerardo Sacco, che ha personalmente premiato, tra gli altri, Beatrice Trussardi presidente della Fondazione Nicola Trussardi e già presidente di una delle più prestigiose aziende d’alta moda.

Tra i premiati anche Alessandro Benetton, presidente 21 Investimenti, Marco Bianchi, Fondazione Umberto Veronesi, Arrigo Cipriani, Harry’s Bar, Christian De Sica, attore, Dario Franceschini, ministro dei Beni Culturali e del Turismo, Giovanni Malagò, presidente CONI,Tony Renis, cantautore, produttore discografico, Ronald Spogli, CEO Freeman Spogli & Co. e il giornalista Alessio Vinci.

Nell’ambito del Premio America la Fondazione Italia USA ha attribuito anche tre medaglie della Camera dei Deputati agli studenti americani Shelby Leigh Bradley, Gillian Rose McMurray, Emelia Trop, e un premio speciale alla memoria al giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti Antonin Scalia.

Nelle foto, alcuni dei momenti più significativi degli eventi che hanno visto protagoniste le creazioni Gerardo Sacco.

 

 

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco