COSENZA1SPECIAL.it

 

UNICAL, SUCCESSO PER LE GIORNATE DELLA RICERCA DEL DIMEG
19/10/2016
|
Attualitą
 

23/07/2025
“Una grande soddisfazione per Cosenza e per lo sport ...

23/07/2025
L'assurda traversata di Lasso e il miracolo della solidarietà ...

23/07/2025
Amantea (CS), 23 luglio 2025 — Una mattinata intensa di ...

23/07/2025
L’evento inaugurale del nuovo Lungomare “Giorgio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

S’è tenuta oggi in Aula Magna la "Giornata della Ricerca DIMEG 2016”. <<L’evento  - come evidenziato dal direttore del Dimeg, prof. Leonardo pagnotta - ha avuto lo scopo di intensificare il rapporto tra l’Università e le Imprese e favorire il trasferimento delle conoscenze dal mondo della Ricerca a quello della produzione, con il fine di stimolare l’innovazione tecnologica nei prodotti e nei processi>>. Nel corso dell’appuntamento i Ricercatori del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale hanno incontrato i rappresentanti del mondo del lavoro e illustrato le loro principali linee di ricerca. Un’occasione che ha permesso ai partecipanti di condividere il patrimonio di risorse umane, laboratori, tecnologia e know-how del Dipartimento e proporsi, per imprese e mondo dell’innovazione, come punto di riferimento per  mettere a sistema le eccellenze che già esistono, ma che ancora non hanno attivato reti di collaborazioni stabili. Non è stato, dunque, uno sterile esercizio accademico ma il primo importante passo verso l’implementazione della terza missione dell’Università. Contribuire allo sviluppo del tessuto economico regionale è, infatti, uno dei principali obiettivi del DIMEG che intende favorire il trasferimento delle conoscenze dal mondo della Ricerca a quello della produzione, per stimolare l’innovazione tecnologica nei prodotti e nei processi delle imprese calabresi. L’incontro è stato particolarmente importante anche alla luce dei prossimi bandi POR Calabria 2014-2020 in cui diventerà strategico sviluppare sinergie tra imprese e ricerca universitaria, potenziando in tal modo le comuni capacità progettuali. L’appuntamento del Dimeg, infine, per gli studenti, i ha rappresentato una utilissima occasione per conoscere meglio i docenti ed avere maggiori informazioni sulle loro attività di ricerca.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco