COSENZA1SPECIAL.it

 

PROSEGUE A PALAZZO ARNONE LA MOSTRA STATI UNITI DELLA SILA
14/11/2016
|
 

03/09/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...

03/09/2025
La seconda edizione della festa del grano a Bisignano ...

02/09/2025
Le Aree interne italiane non sono territori marginali da ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

 

Considerato l’interesse destato la  mostra STATI UNITI DELLA SILA di Alessia Principe, a cura di Gemma-Anais Principe con il coordinamento scientifico di Nella Mari, allestita a Cosenza, Palazzo Arnone, nelle sale espositive della Galleria Nazionale di Cosenza, rimarrà aperta al pubblico fino al 27 novembre 2016. La mostra propone un corpus di 28 opere tra fotografie, video e testi; tutte le opere video e fotografiche sono state realizzate esclusivamente con l’utilizzo dello smartphone, pratica artistica che, con il termine di mobile photography, è riconosciuta dalla storiografia ufficiale e dalle istituzioni museali. Il progetto espositivo è un suggestivo omaggio al grande schermo. Gli scenari della Sila calabrese si sovrappongono ai set cinematografici di quegli Stati Uniti che, attraverso l’immaginario dell’artista, diventano pretesto per una narrazione giornalistica che accompagna le immagini esposte. Una mostra di grande fascinazione che rende merito ad uno dei luoghi più belli della Calabria. La Galleria Nazionale di Cosenza, diretta da Nella Mari, ricade nel Polo Museale della Calabria guidato da Angela Acordon. La mostra STATI UNITI DELLA SILA rimarrà aperta al pubblico fino al 27 novembre 2016 e potrà essere visitata secondo il seguente orario: 10.00/18.00 tutti i giorni.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco