COSENZA1SPECIAL.it

 

CONCERTO DI CAPODANNO PER TUTTI AL RENDANO
19/12/2016
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Contaminazioni tra opera, danza e musica sinfonica. Tra gli artisti l'étoile del Teatro alla Scala Sabrina Brazzo

Se è per tutti il Concerto  della Notte di San Silvestro, con Alvaro Soler sul palco di Piazza Bilotti, perché non fare altrettanto con il concerto di Capodanno del primo gennaio, promosso dall'Amministrazione comunale al Teatro Rendano? La decisione è stata assunta dal Sindaco Mario Occhiuto che ha ritenuto di  rendere ad ingresso libero, con un'inversione di tendenza rispetto al passato, anche il Concerto di apertura del nuovo anno nel nostro teatro di tradizione, destinando una parte dei posti disponibili alle persone che appartengono all'area del disagio e che versano in situazioni di difficoltà.   Poiché il “Rendano” ha una capienza limitata, bisognerà, però, munirsi per tempo dei tagliandi gratuiti che sono in distribuzione all'agenzia “InPrimafila” di via Marconi 140 a Cosenza, aperta dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 19,30 ed il sabato solo la mattina, dalle 9,30 alle 13,00. Per informazioni telefonare allo 0984.795699. La distribuzione dei biglietti ad ingresso libero avverrà fino ad esaurimento posti. Il concerto di Capodanno al Teatro “Rendano”, in programma il primo gennaio, alle 18,30, si preannuncia ricco di motivi di interesse. Parola di Lorenzo Parisi, direttore  artistico dello stesso Concerto. “Sarà una vera e propria serata di gala – afferma Parisi – caratterizzata da un gioco di rimandi e contaminazioni tra opera, danza e musica sinfonica. Il valore aggiunto è poi dato dalla presenza sul palco del Rendano di alcune vere e proprie eccellenze, a cominciare dall'étoile del Teatro alla Scala di Milano Sabrina Brazzo (nella foto), affiancata dal ballerino cosentino Andrea Volpintesta che con la prima ha maturato un lungo sodalizio artistico proprio nel teatro meneghino. Ad accrescere la presenza calabrese, il noto tenore Francesco Anile che è di Polistena. A dirigere l'Orchestra del Teatro Rendano il maestro Luca Ferrara, sul podio del teatro di tradizione cosentino sia in occasione dell'allestimento di “Tosca” nella stagione lirica dello scorso anno, sia nel 2014 per “Il Barbiere di Siviglia”. Nel cast artistico del Concerto di Capodanno del primo gennaio 2017, anche il Piccolo Coro del Rendano diretto da Maria Carmela Ranieri. Entrando più nel dettaglio del repertorio che sarà eseguito, Lorenzo Parisi spiega ancor meglio la contaminazione tra generi che sta alla base del concerto. “La tradizione operistica sta anche nelle pagine sinfoniche che saranno proposte, nella misura in cui, ad esempio, la Carmen Quadrille di Eduard Strauss si interseca con la Carmen di Bizet, o, ancora, la danza si mescola con l'opera e la racconta, quando i ballerini Andrea Volpintesta e Sabrina Brazzo danzeranno sulle note del Preludio del primo atto di Traviata. Il repertorio pensato per il concerto tiene conto proprio di questa mescolanza che tornerà ancora, sempre per fare un altro esempio, quando sarà il momento di un nuovo pas de deux sulle note di Adios Nonino di Astor Piazzolla o di Palladio di Karl Jenkins”. Non mancheranno Arie d'opera e romanze del repertorio colto e popolare, affidate all'estro del tenore Francesco Anile e non mancheranno, nel rispetto di una tradizione consolidata, le musiche della famiglia Strauss, intrise di sangue viennese, con le quali si cimenterà l'Orchestra del Teatro “Rendano”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco