COSENZA1SPECIAL.it

 

SABATO 4 FEBBRAIO AL 'RENDANO' LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO 'ALARICO E COSENZA' DI RAFFAELE BORRETTI
30/01/2017
|
 

20/10/2025
(ANSA) È morto Nicodemo, il bambino di 8 anni che era rimasto ...

20/10/2025
Gli studenti dell’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica ...

20/10/2025
Da oggi il Commissario Capo della Polizia di Stato, dr. Gaetano ...

20/10/2025
Nell’ambito della X Edizione delle Giornate Nazionali dei ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Un saggio sul rapporto tra il Re dei Goti Alarico e la città di Cosenza. Un mix tra storia, mito e leggenda. Sono i temi e le suggestioni del libro “Alarico e Cosenza”, edito dalla ASEMit e di cui è autore Raffaele Borretti. Il volume sarà presentato, alla presenza del Sindaco della città, Mario Occhiuto, sabato 4 febbraio, alle ore 16,30, nella Sala “Quintieri” del Teatro “Rendano”.

Il programma della presentazione del libro, patrocinata dal Comune di Cosenza, prevede, dopo i saluti dell'autore Raffaele Borretti, gli interventi di Luigi Bilotto, studioso di arte e storia della Calabria, sul tema “Alarico nelle opere di alcuni storici calabresi”, dello storico Vincenzo Napolillo che parlerà di “Alarico nella storia di Cosenza”, di Remigio Calderaro, Presidente dell'Associazione “Terre Bruzie” (“Alarico e il turismo a Cosenza”), della psicologa e psicoterapeuta Luana Alessio (“Tra mito e realtà”), del Prof.Felice Spingola, docente a contratto dell'Università di Tor Vergata che approfondirà gli aspetti legati al tema “L'alimentazione al tempo di Alarico”. Le conclusioni sono affidate al Sindaco di Cosenza Mario Occhiuto.

I lavori saranno moderati dal giornalista Mario Tursi Prato.

“Questo leggero, piacevole e scorrevole scritto - scrive in una recensione al libro di Borretti, Davide Capano – mette chiaramente in luce che il vero tesoro di tutta la vicenda Alarico (si scopra o no la tomba) è l'aver reso Cosenza un luogo leggendario, divenuto un polo di attrazione mondiale….”.

“Non c'è che dire – scrive dal canto suo l'autore Raffaele Borretti – il mito ha colpito ancora e la leggenda di Alarico è sempre più viva, a tutto vantaggio della nostra città!”.

Il volume “Alarico e Cosenza” è firmato, oltre che da Raffaele Borretti, membro dell'Accademia cosentina e della Deputazione di Storia Patria, docente di Storia del jazz ed analisi del repertorio e di Storia del rock al Conservatorio di Cosenza e all'Università della Calabria, anche dal padre Mario Borretti, storico e ricercatore calabrese che ha lasciato indimenticabili testimonianze sulla storia di Cosenza e delle Calabria.

Nel corso della presentazione del volume, saranno diffusi alcuni brani dell'Opera, di Agostino Steffani, “Alarico, il Baltha, cioè l'Audace Re dei Goti”. Seguirà un momento moda con gioielli ispirati ad Alarico ed una degustazione di prodotti tipici del territorio.

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco