COSENZA1SPECIAL.it

 

SPRAY AL PEPERONCINO, DA SABATO IN DOTAZIONE ALLA POLIZIA DI STATO
03/02/2017
|
Attualitą
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

La Polizia di Stato, con l’obiettivo di aumentare il ventaglio delle dotazioni in uso agli operatori di polizia nel controllo del territorio, ha terminato la fase di sperimentazione di un nuovo strumento di autodifesa e di dissuasione, lo “spray al peperoncino”. Dalle ore 07:00 di domani, sabato 4 febbraio 2017, la Questura di Cosenza, seguendo le direttive impartite dal Questore Dr. Luigi LIGUORI, doterà tutti gli operatori delle volanti e del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, che operano nei servizi di controllo del territorio della Provincia di Cosenza, del nuovo dispositivo di dissuasione e autodifesa. Lo spray al peperoncino nebulizza un principio attivo naturale a base di Oleoresin Capsicum e rappresenta uno strumento di dissuasione e autodifesa che non ha attitudine a recare offesa alla persona. Il nuovo dispositivo è una valida alternativa alla coazione fisica che può coadiuvare l’autodifesa dell’operatore di polizia nei servizi di prevenzione, rispetta le specifiche caratteristiche di cui al Decreto Ministeriale 103/2011 che lo definisce uno strumento di autodifesa, non assimilabile ad un’arma, in grado di nebulizzare una miscela irritante oculare con effetti reversibili. Lo strumento di autodifesa è stato sottoposto alla valutazione dell’Istituto Superiore di Sanità che lo ha valutato assimilabile a quello di libera vendita sul territorio nazionale, non ravvisando gravi rischi per la salute delle persone. Nel mese di gennaio 2017 i funzionari, i medici e gli istruttori di tecniche operative della Questura di Cosenza, hanno formato tutto il personale della Provincia sul corretto utilizzo dello spray al peperoncino e sulle procedure di decontaminazione, al fine di garantire la massima sicurezza in caso d’uso dello stesso. Lo Spray al peperoncino potrà essere utilizzato dal personale delle volanti in quelle ipotesi in cui sia fallito ogni tentativo di comunicazione ordinaria, di mediazione o di dissuasione verbale ed il soggetto ha iniziato la sua azione violenta. Il nuovo dispositivo, nel pieno rispetto del principio di proporzionalità tra offesa e difesa dell’art. 52 c.p., considerate le sue caratteristiche tecniche, potrà essere utilizzato per fronteggiare un’azione violenta, una minaccia od una resistenza rivolta all’operatore di polizia o verso terzi coinvolti nel teatro operativo, evitando così che il comportamento aggressivo in atto venga portato ad ulteriori conseguenze.

Foto dalla rete

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco