Una cabina telefonica a quattro ruote per chiamare i genitori, i fratelli, gli amici lontani. Il Tracing Bus della Croce Rossa farà tappa a Crotone nei giorni 18 e 19 febbraio 2017. A bordo dell'ufficio mobile CRI, rifugiati, richiedenti asilo e persone migranti avranno la possibilità di ristabilire un collegamento con i propri familiari, usufruendo di una telefonata di tre minuti e del supporto di operatori e volontari della Croce Rossa Italiana. Ogni anno, infatti, migliaia di persone perdono il contatto con la famiglia a causa di conflitti, calamità naturali o migrazione. Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, avvalendosi della loro rete internazionale, lavorano in tutto il mondo per ripristinare il contatto tra i familiari e offrire assistenza e servizi per il ricongiungimento. Il progetto “Tracing Bus” è stato ideato dalla Croce Rossa olandese ed è reso possibile grazie ad una collaborazione con “Vodafone Olanda”. Il camper è messo a disposizione della consorella italiana e sarà operativo nel nostro Paese fino all'inizio di marzo, facendo tappa nei principali luoghi di transito di migranti. Il camper è già stato nei centri per migranti di Como e Ventimiglia, facendo registrare numeri importanti come oltre 500 telefonate delle quali circa il 60% andato a buon fine. Il “Tracing Bus” sosterà a Crotone giorno 18 febbraio 2017 dalle ore 10:00 alle ore 13:00 in Piazza della Resistenza e dalle ore 15:00 alle ore 18:00 presso il piazzale adiacente il Bar Nettuno mentre il giorno 19 sosterà dalle ore 10:00 alle ore 18:00 presso il Piazzale Stazione. Nei prossimi giorni, il “Tracing Bus” lascerà la Calabria per spostarsi in Sicilia (Catania, Pozzallo, Augusta, Messina e Trapani). Il progetto si concluderà il 5 marzo a Roma.