COSENZA1SPECIAL.it

 

ALE & FRANZ CONQUISTANO RENDE
21/02/2017
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Sold out per la terza serata di Comicità in teatro.Toscano: "La  mia esperienza da assessore si conclude con un grande evento e senza lasciare debiti"

Ale & Franz non deludono le aspettative. Lo spettacolo "Tanti Lati - Latitanti" conquista il numeroso pubblico del Garden di Rende. Due grandi artisti che fanno ridere, e tanto, con le loro gag, la loro comicità a volte surreale. Uno spettacolo comico dove però non mancano    momenti di riflessione  sul genere umano, sulle sue debolezze, sul modo di affrontare la vita. Una vita bella e luminosa come la luna, a volte difficile da afferrare con le mani, come  quella luna che caratterizza la suggestiva scenografia , dove al centro spicca anche un grande albero, riprendendo la celebre opera "Aspettando Godot" di Beckett. Alessandro Besentini e Francesco Villa, Ale e Franz appunto,   raccontano diverse storie:  uomini che si incontrano dopo 20 anni mentre vanno a votare, i due vecchietti “sempre verdi” con i loro strani discorsi, l'uomo  che entra in chiesa per rubare le offerte per poi dialogare con la statua di un Santo e chiedergli la grazia.  Racconti surreali di una quotidianità non troppo lontana dalla nostra che mette a nudo l'essere umano e i tanti lati della vita, in cui ognuno può riconoscersi. Lati che a volte nascondiamo, per motivi personali, per timidezza o per convenzioni sociali.  Per quasi due ore Ale & Franz, riescono a catalizzare l'attenzione del pubblico. Il palco illuminato da splendidi giochi di luce e proiezioni  danno ulteriore forza e vigore  alle storie raccontate del duo comico milanese. Ale & Franz con le loro battute esilaranti , esorcizzano anche  il timore del diverso, ribadendo  che proprio in quella diversità sta l'unicità di ciascuno. Ci sono poi i dialoghi alla luna a legare il tutto. E alla fine sullo schermo appare Alda Merini, icona della poesia dei "matti". Sono le parole della poetessa a svelare il senso di questo spettacolo. Ale &Franz salutano il pubblico di Rende e raccontano  il loro incontro con due dottoresse dell'ex ospedale psichiatrico "Pini". In un cestino di rifiuti trovarono bigliettini con i pensieri smozzicati dei pazienti. Pensieri belli,  lucidi nella loro follia . E sono i pensieri dei "dialoghi alla luna" a tenere unito lo spettacolo. In questo modo Ale &Franz riescono a contenere l'umanità tutta, in tutti i suoi lati. Un grande successo, dunque, anche per la terza serata di “Comicità in teatro”, evento promosso dall'amministrazione comunale di Rende. "Sono fiero - ha commentato Vittorio Toscano che fino al 14 febbraio scorso ha guidato l'assessorato alla cultura, spettacoli ed eventi - della squadra che abbiamo costruito. Finisce la mia esperienza  da assessore con un grande evento di successo e senza lasciare debiti. Non è stato semplice far comprendere la validità del progetto, ma nella mia visione di città, le buone idee devono essere premiate . Con i saluti di Ale & Franz rivolti agli oltre 900 presenti in teatro, voglio ringraziare le tante persone , gli imprenditori e i giovani volontari che ci hanno sostenuto durante le oltre 300 iniziative realizzate in 32 mesi di attività, tra eventi e mostre. Inoltre, grazie alla sinergia messa in campo con la Famiglia Bilotti, è stato possibile acquisire su donazione più di 2.000 opere tra reperti di ceramica, quadri, sculture e statue, tutte di altissimo valore storico ed economico e che andranno ad arricchire il  patrimonio culturale della città". Con Ale e Franz "Comicità in teatro",  ha realizzato ancora un  sold out . E anche il prossimo appuntamento, quello del 15 marzo con Dario Vergassola, non deluderà le aspettative.   

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco