COSENZA1SPECIAL.it

 

SCOLARESCHE DI SCALA COELI VISITANO L’AZIENDA ECOROSS
23/02/2017
|
Attualitą
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

21/07/2025
700 atleti hanno animato la manifestazione sul lago della cittadina ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

ILLUSTRATE LE TECNICHE DI LAVORAZIONE DALLA SEPARAZIONE AL RIUSO CREATIVO

ROSSANO, 23 FEBBRAIO 2017 – Gli alunni delle scuole di Scala Coeli si sono recati in visita alla sede dell’azienda Ecoross in contrada Sant’Irene, dove hanno avuto modo di vedere da vicino come funziona l’intera filiera dei rifiuti. Dalla separazione al conferimento, dal trattamento al riutilizzo che spesso consente di realizzare, partendo dal rifiuto, anche delle opere d’arte. Il rifiuto, quindi, non solo come scarto, bensì come vera e propria risorsa. Accompagnati da alcuni genitori e dai docenti, gli studenti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della secondaria di primo grado, hanno dapprima assistito ad una lezione, nell’aula appositamente allestita presso i locali dell’azienda Ecoross, sull’importanza della raccolta differenziata e sulle corrette modalità di separazione dei rifiuti. La prof.ssa Cinzia Traino, coadiuvata dal dott. Simone Turco e dalla dott.ssa Mariella Caricato dello staff Ecoross, ha interagito con gli alunni facendo loro comprendere le buone pratiche ambientali e la necessità di limitare il più possibile gli sprechi. Attraverso delle esercitazioni pratiche, gli studenti hanno imparato a riconoscere le varie tipologie di rifiuti per poi procedere al conferimento nel giusto mastello o sacchetto.

Guidati dall’ing. Salvatore Aloe, che ha fornito loro tutte le informazioni utili e risposto alle curiosità sollevate, gli ospiti si sono recati all’interno dell’impianto di selezione per osservare come vengono separati e trattati i rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata, poi avviati al riciclo e a una nuova vita.

Nel corso della visita negli uffici dell’azienda, accompagnati da Francesca Sapia e Flavia Pulignano, gli alunni hanno avuto modo di apprezzare il riuso creativo dei rifiuti, ammirando da vicino anche l’esposizione di una serie di opere d’arte realizzate nell’ambito delle varie edizioni di Ricicl’Art.

La proiezione di un video-spot sulla raccolta differenziata e sulle buone norme civiche da osservare per rispettare l’ambiente ha segnato il momento conclusivo della giornata durante la quale tutti gli studenti si sono mostrati attenti e sensibili alle tematiche affrontate.

“Continua a pieno ritmo l’attività di informazione e di sensibilizzazione rivolta agli utenti di Scala Coeli – afferma l’amministratore unico di Ecoross, Walter Pulignano – coinvolgendo anche i più piccoli che rappresentano dei veri e propri “ambasciatori” dell’ambiente presso le loro famiglie e all’interno dell’intera comunità. Stiamo investendo una serie di risorse su Scala Coeli, dove il prossimo 1 marzo, grazie alla proficua sinergia con l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Matalone, partirà il nuovo servizio di raccolta differenziata che si pone l’obiettivo di qualificare ulteriormente la complessiva gestione dei rifiuti, incrementare le percentuali di differenziata, ottenere un ambiente più salubre e maggiore decoro urbano”. 

Si ricordano, a tal proposito, le novità e le migliorie introdotte: la raccolta della frazione organica, la fornitura di mastelli, buste e materiale informativo, la raccolta dei rifiuti urbani potenzialmente pericolosi (R.U.P.). 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco