COSENZA1SPECIAL.it

 

RACCOLTA DIFFERENZIATA, LA RIVOLUZIONE PARTE DAGLI UFFICI COMUNALI DAL 1 LUGLIO VIA I CASSONETTI ALLO SCALO E A SCHIAVONEA
25/02/2017
|
Attualitą
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

21/07/2025
700 atleti hanno animato la manifestazione sul lago della cittadina ...

21/07/2025
Al centro il progetto “Radìci Forti” e il rilancio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

 

Geraci: “Miriamo ad una rinascita culturale e sociale della città. Occorre impegno di tutti” Pulignano: “Il nuovo sistema sarà rivoluzionario e riguarderà tutte le tipologie di rifiuti”

CORIGLIANO CALABRO, 25 FEBBRAIO 2017 - Parte il conto alla rovescia per quella che si profila una vera e propria “rivoluzione” nella raccolta differenziata dei rifiuti nella città di Corigliano. Al via la fase attuativa del nuovo sistema messo a punto dall’Amministrazione comunale insieme alla ditta Ecoross, che prossimamente sarà illustrato alla cittadinanza. E dal prossimo 1 luglio si assisterà alla rimozione totale dei cassonetti stradali allo Scalo e a Schiavonea.

Nel frattempo, quale primo passo, nella giornata di venerdì ha preso il via la distribuzione degli ecobox per la raccolta di multimateriale, carta e cartone, negli uffici. E si è deciso di iniziare proprio dagli uffici municipali, a dimostrazione dell’attenzione particolare riservata dall’Amministrazione comunale alla raccolta differenziata e ad una migliore gestione complessiva dei rifiuti. Proprio agli amministratori, ai funzionari e ai dipendenti del Municipio spetta quindi il compito di avviare il nuovo sistema e di dare il buon esempio all’intera città. 

“Da oggi – afferma il sindaco Giuseppe Geraci - inizia questo nuovo impegno dell’Amministrazione comunale, che crede fortemente nei benefici di una buona raccolta differenziata dei rifiuti. Miriamo ad una vera e propria rinascita culturale e sociale della nostra città di Corigliano e, per questo, faccio appello al senso civico di tutti i cittadini affinché collaborino attivamente e seguano le indicazioni che forniremo insieme alla ditta Ecoross. Da qui al primo luglio, data cruciale che vedrà l’eliminazione dei cassonetti stradali allo Scalo e a Schiavonea, riserveremo la massima attenzione alle attività di informazione e sensibilizzazione sull’argomento, coinvolgendo tutti gli utenti al fine di giungere preparati al nuovo sistema, che ci consentirà di ottenere benefici su più fronti. Non solo potremo avere un ambiente più pulito ma, se riusciremo a centrare l’obiettivo, avremo la possibilità di ottenere grossi risparmi, sia per quel che riguarda i costi di conferimento in discarica, sia per quel che riguarda gli sgravi per gli utenti. Il nostro impegno – conclude il primo cittadino – è di arrivare ad un alleggerimento della bolletta, ma abbiamo bisogno della collaborazione di tutti”.

Fondamentale la sinergia fra i tre attori: uffici comunali, Ecoross, cittadini. Essenziale, per ottenere buoni risultati, anche l’attività di vigilanza attraverso il Corpo della Polizia Municipale.

“La raccolta differenziata – afferma l’assessore all’Ambiente Marisa Chiurco – costituisce un diritto/dovere per ognuno di noi: dobbiamo preservare il nostro ambiente per poter godere di una città più pulita e più bella e puntare anche a benefici economici. L’impegno dell’Amministrazione comunale, insieme a Ecoross, sarà massimo. Così come ci aspettiamo che sia quello dei cittadini. Ovviamente partirà anche l’attività di controllo, affidata agli agenti della Polizia municipale che avranno il compito di far rispettare le regole e sanzionare i trasgressori”.

“Il nuovo sistema sarà “rivoluzionario” – afferma l’amministratore unico di Ecoross Walter Pulignano – verrà esteso a tutte le tipologie di rifiuti e interesserà l’intero territorio cittadino con sistemi di raccolta differenti. Allo Scalo e a Schiavonea si procederà con il “porta a porta spinto” mentre nelle altre zone avremo un sistema misto, con raccolta porta a porta e isole ecologiche di prossimità. Sono tante le novità introdotte che, prima della data clou del 1 luglio, saranno ampiamente illustrate all’intera cittadinanza attraverso incontri, manifestazioni ed eventi ad hoc”.

La distribuzione degli ecobox prosegue in questi giorni in tutti gli uffici pubblici presenti sul territorio. Successivamente si passerà alla consegna dei kit e del materiale informativo anche alle utenze commerciali e alle utenze domestiche.    

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco