COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, CHIUDONO DOMANI LE MANIFESTAZIONI DEL CARNEVALE
27/02/2017
|
 

22/10/2025
Sarà presentato venerdì 24 ottobre, nel corso di una ...

22/10/2025
I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla ...

22/10/2025
Nei giorni scorsi, nel corso dei servizi di “Alto ...

22/10/2025
Nell’anno giubilare dedicato alla speranza, l’Arcidiocesi ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Con la gran parata delle scuole

Carnevale ultimo atto, domani, martedì 28 febbraio. Le manifestazioni promosse dal Comune di Cosenza e segnatamente dagli Assessori alla comunicazione e grandi eventi Rosaria Succurro e alla scuola Matilde Lanzino Spadafora, si concluderanno con la gran parata del martedì grasso, all'organizzazione della quale hanno dato un importante contributo cinque istituti scolastici della città e l'Ufficio scolastico provinciale. L'edizione 2017 del Carnevale, infatti, è stata caratterizzata quest'anno da una proficua sinergia tra l'Amministrazione comunale e le scuole cittadine cui è stato assegnato un vero e proprio protagonismo attivo nell'organizzazione del momento clou delle manifestazioni programmate dal Comune.

Alla Gran parata del martedì grasso prenderanno parte oltre mille bambini degli istituti comprensivi della città: l'Istituto comprensivo Cosenza I “Zumbini”, il Cosenza III di via Negroni, il Cosenza IV “Fausto Gullo” e il Cosenza V Don Milani-De Matera cui si è aggiunto anche il Convitto nazionale. La Gran parata delle scuole partirà da Piazza dei Bruzi, alle ore 10,00 e si svilupperà lungo l'isola pedonale di Corso Mazzini. Durerà circa due ore ed avrà per titolo “Carneval'Art- frizzi e lazzi e la bellezza della città di Cosenza”. Gli allievi delle scuole coinvolte indosseranno abiti e maschere ispirati ad una serie di temi prescelti dagli stessi istituti scolastici: l'Istituto comprensivo di via Negroni si è ispirato all'arte, storia, cultura e tradizione durante i secoli; la creatività nel centro storico è il tema prescelto dagli allievi del Convitto nazionale, mentre l'istituto Zumbini ha optato per un'allegra marcia dei libri. La civiltà egizia e cinese, le fiabe antiche e moderne e la festa in tavola sono, invece, i temi che hanno attirato la curiosità degli allievi dell'Istituto “Don Milani-De Matera”. Di impronta musicale quelli scelti dall'Istituto Fausto Gullo: il pianoforte di Rendano e le quattro stagioni di Vivaldi. La parata si concluderà, alle ore 12,00, in Piazza Bilotti in un tripudio di colori e di gioiosa festa. La partecipazione delle scuole al Carnevale cosentino, edizione 2017, si estenderà anche al pomeriggio di domani, martedì 28 febbraio, con una parata di abiti storici, dal titolo “Le geometrie fluide”, realizzati con materiale riciclato dagli allievi dell'Istituto di istruzione superiore “Leonardo Da Vinci-Nitti” di Cosenza. Si partirà  alle ore 17,00 da Piazza dei Bruzi per percorrere tutta l'isola pedonale. Conclusione prevista alle ore 20,00.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco