COSENZA1SPECIAL.it

 

CARNEVALE 2017, COSENZA: E' QUI LA FESTA
28/02/2017
|
Attualitą
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

 La soddisfazione del Sindaco Occhiuto

“Oggi su corso Mazzini abbiamo visto sfilare la Cosenza che più ci piace, bella e festosa, rappresentata dai nostri bambini e ragazzi, dai loro insegnanti, dalle loro famiglie. Ringrazio tutti per questa partecipazione calorosa che non si è rivelata soltanto un’esplosione di spensieratezza ma una viva testimonianza di quanto sia importante coinvolgere i cittadini dentro la città, nelle iniziative promosse dall’Amministrazione”.
Il sindaco Mario Occhiuto questa mattina ha percorso l’isola pedonale insieme a mille piccoli in maschera, per la gran parata del martedì grasso, attraversando il Mab insieme agli alunni delle scuole che, con cori dedicati, hanno letteralmente inondato il primo cittadino di abbracci, sorrisi e richieste di selfie.
“Plaudo all’intuizione degli assessori Matilde Spadafora Lanzino e Rosaria Succurro – ha dichiarato Occhiuto – per l’idea di rendere le scuole protagoniste del nostro Carnevale. Mille giovanissimi cittadini, col supporto dei docenti e dei dirigenti scolastici, hanno realizzato dei costumi bellissimi nel segno della creatività e della cultura, con tanti riferimenti alla storia di Cosenza. Ci ricorderemo a lungo di questo Carnevale 2017 – ha sottolineato il Sindaco – perché in queste giornate sono stati offerti spunti per lo stare insieme e per l’aggregazione che si fa identità, proprio sulla scorta degli obiettivi che stiamo portando avanti, ovvero la riscoperta della città da vivere al meglio nei suoi spazi liberi aperti. Mi piace poi rimarcare – evidenzia Occhiuto – l’aspetto di una Cosenza multietnica che vede crescere vicini e in una reale inclusione i bimbi di diverse etnie e nazionalità. A conclusione della sfilata, in piazza Bilotti, il colpo d’occhio dei coriandoli sui bimbi cosentini, cinesi, filippini, rom, ha restituito il vero senso di una giornata speciale. È questa la città che noi vogliamo”.

Foto dalla rete

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco