COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, ZTL: INCONTRI DI RICOGNIZIONE DELLA COMMISSIONE TRASPORTI IN VISTA DEL NUOVO DISCIPLINARE
02/03/2017
|
Attualitą
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

 

E' una fase di ascolto e confronto importante quella che la Commissione Trasporti, presieduta dal consigliere Gisberto Spadafora, sta attuando sulle ZTL (Zona a Traffico Limitato) che l'Amministrazione comunale sta regolamentando con un disciplinare apposito.
L'odierna riunione dell'organo consiliare, la seconda sull'argomento, ha visto infatti la partecipazione del vicedirettore di Confcommercio, Maria Santagada, interlocutore principale della commissione in rappresentanza della categoria dei commercianti, e del titolare di un esercizio commerciale di corso Mazzini. Per l'Amministrazione comunale era presente l'assessore alla crescita economica urbana Loredana Pastore ed il responsabile dell'Ufficio Mobilità di Palazzo dei Bruzi, Bernardino Pandolfo, che sta elaborando il disciplinare.
La problematica più sentita dai commercianti è quella relativa all'accesso alla ZTL sia della propria vettura quanto dei corrieri, ma anche dei piccoli fornitori che hanno necessità di scaricare. Si è principalmente ribadito che i proprietari dei negozi, al pari dei liberi professionisti, possono usufruire, come avviene da più tempo, di un permesso rilasciato dagli uffici comunali che consente loro l'accesso gratuito alla ZTL con una sosta di 15 minuti.
Cosa diversa per i fornitori e i corrieri che ad oggi si trovano a pagare una quota di 10 euro ad ogni ingresso. Rispetto a loro, la Confcommercio ha formalizzato la richiesta di una ZTL card, sempre a tempo limitato (max 30 minuti), con un costo forfettario annuale che ora sarà oggetto di valutazione. Contestualmente si è discusso degli stalli – cioè quelle porzioni di strisce blu segnalate per il carico e scarico merci – per le quali, sulla scorta di precedenti segnalazioni, si sta già provvedendo all'incremento: le attuali 4 diventeranno 12. e sarà ripristinato anche quello di piazza Bilotti (lato farmacia) il quale – si è detto – è probabile che sia stato coperto in fase di bitumazione. Un incontro proficuo, dunque, che ai commercianti ha fatto ulteriormente registrare la volontà dell'Amministrazione comunale di sostenere un settore importante per l'economia cittadina. Dall'altra parte, tutti d'accordo nell'affermare – come esplicitato dal consigliere Damiano Covelli – che serve equilibrio per tutelare le esigenze dei commercianti e allo stesso tempo funzioni e obiettivi delle ZTL.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco