Per la settimana antirazzista il comune di Rende, unica città della Calabria ad essere inserita nella programmazione dell'Unar, avvia "Running for equality". Dal 24 al 26 marzo diverse saranno i panel proposti per incentivare percorsi di sensibilizzazione verso la discriminazione razziale. Cuore del progetto saranno le gare non competitive organizzate col supporto del Coni.Si parte il 25 alle 9,30 con la corsa non competitiva che, sul tratto di viale Principe all'altezza della rotatoria su via Verdi nei pressi del comune, vedrà coinvolte le scuole rendesi. Domenica alle 10,00 sempre su viale Principe sono previste corsa e staffetta per gli adulti. Aderiranno alle gare anche gli ospiti dei Cas rendesi e le comunità senegalese e musulmana. "Invitiamo i cittadini della nostra provincia -ha affermato il sindaco Marcello Manna- a partecipare numerosi a questa iniziativa di solidarietà. Dobbiamo mettere al bando l’intolleranza favorendo la partecipazione e l’integrazione dei migranti.". "L'intento di tale manifestazione - ha affermato l'assessora alle pari opportunità Marina Pasqua- e di promuovere il rispetto alle differenze e ai diritti attraverso il linguaggio universale e unificante dello sport. È grazie alla solidarietà tra popoli che bisogna diffondere valori quali l’uguaglianza e la condivisione.".