COSENZA1SPECIAL.it

 

SEGNI DI LIBERTA': SCRITTURA ED ESPRESSIVITA' IN CARCERE. SEMINARIO DI STUDI ALL'UNICAL
18/03/2017
|
Attualitą
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

 

Per l'opinione pubblica, il carcere è un buco nero nel quale i protagonisti di piccoli e grandi fatti di cronaca sprofondano nell'oblio. Eppure la vita in cella riesce a toccare l'emotività della gente e ad alimentare il dibattito. Dai graffiti in carcere, alle annotazioni di un sottufficiale d'artiglieria dopo la disfatta di Caporetto e la prigionia dei soldati, al video di Repubblica.it “Quando si chiude il gabbio” che, in poche settimane ha totalizzato 130.000 visualizzazioni, si delinea un percorso di forme espressive e tipologie scrittorie di estremo interesse.

Il Laboratorio di Documentazione dell'Università della Calabria ha organizzato, su questi temi, un seminario di studi dal titolo “Segni di libertà: scrittura ed espressività in carcere”, che si terrà il 22 marzo a partire dalle 9,30 presso la sala stampa dell'Aula Magna. L'introduzione sarà affidata al professor Roberto Guarasci, interverranno Andrea Gualtieri, giornalista e autore della videoinchiesta di Repubblica.it, Nicolettà Giovè, dell'Università degli Studi di Padova che parlerà di “Segni di libertà. Graffiti in carcere” e Giorgetta Bonfiglio Dosio, dell'Università degli studi di Padova, sul tema “Un'incursione militare. Dalla pietas familiare alla ricerca”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco