COSENZA1SPECIAL.it

 

VISITA DIDATTICA AL CANTIERE ANAS SULLA SS 534
29/03/2017
|
Attualitą
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Gli studenti dell’Istituto Tecnico per Geometri di San Giovanni in Fiore, in visita al cantiere Anas sulla strada statale 534 ‘di Cammarata e degli Stombi’, in provincia di Cosenza Gli alunni dell’istituto hanno potuto osservare tutte le singole fasi delle lavorazioni e gli aspetti relativi alla sicurezza nei luoghi di lavoro

Oltre cinquanta studenti  delle classi III A-B e IV A-B, dell’ Istituto Tecnico  Geometri  di San Giovanni in Fiore, in provincia di Cosenza, accompagnati dai rispettivi docenti, hanno visitato, presso la Zona Industriale di Castrovillari, il cantiere dei lavori di adeguamento della strada statale 534 'di Cammarata e degli Stombi' che sarà il nuovo  raccordo autostradale di collegamento tra l'A2 “Autostrada del Mediterraneo” all’altezza dello svincolo di Firmo e la strada statale 106 'Jonica' (svincolo di Sibari).

Grande soddisfazione è stata espressa dai docenti e dagli alunni, che hanno vissuto l'esperienza di un cantiere stradale di grandi dimensioni, come quello del Megalotto 4, ed hanno potuto constatare da vicino le lavorazioni in corso di esecuzione,  prendendo visione sul campo di tutte le singole fasi lavorative e degli aspetti relativi alla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Gli studenti sono stati  accolti dall’ing. Salvatore Rigoli, Direttore dei Lavori, dal geom. Pietro Maruca,  Direttore Operativo, dall’arch. Michele Pangaro, assistente al monitoraggio ambientale e archeologico, dall'ing. Giuseppe Scorzafave, Coordinatore per la Sicurezza,  dall'ing. Nicola Minnelli e  dai geom. Saverio Greco e Domenico Scalise.

Nel corso della visita, i  tecnici Anas hanno illustrato nei dettagli il progetto, mostrando anche gli elaborati grafici più significativi, ed hanno spiegato l’importanza della sicurezza dei lavoratori, dall’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale alle norme comportamentali da rispettare nelle varie fasi delle lavorazioni, regole fondamentali di prevenzione e formazione che hanno l'obiettivo di prevenire incidenti.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco