COSENZA1SPECIAL.it

 

ANCHE A COSENZA SI 'ILLUMINA IL FUTURO'
04/04/2017
|
Attualitą
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Nell’ambito della campagna Illuminiamo il Futuro, promossa da Save the Children dal 3 al 9 aprile, la Cooperativa delle donne propone, i prossimi 5 e 6 aprile, una serie di eventi che avranno luogo presso le ludoteche comunali di Cosenza.

L’adesione è frutto di una profonda condivisione dei tre obiettivi che Save the Children si prefigge di raggiungere entro il 2030: far sì che tutti i bambini possano apprendere, sperimentare, sviluppare capacità, talenti e aspirazioni, che possano aver accesso ad un’offerta educativa di qualità e che si possa eliminare la povertà minorile per favorire la crescita educativa.

In Italia, ci dicono i rapporti di Save the Children, oltre 1 milione di bambini vive in povertà assoluta, ovvero senza beni e servizi indispensabili per condurre una vita quotidiana accettabile. Ma c’è anche un’altra povertà, ugualmente grave e drammatica: la povertà educativa, cioè la mancanza di opportunità formative per i bambini. Una povertà che li priva delle condizioni necessarie per costruirsi un futuro o anche solo di sognarlo.

In questa cornice si inseriscono i due eventi programmati presso le ludoteche  comunali di Cosenza. Il 5 aprile alle ore 17,00, in contemporanea presso le ludoteche di Via Serra Spiga e Centro Storico, avrà luogo “Con le mani e con le menti per dare luce al nostro futuro”, laboratorio di costruzione del libro che mira ad avvicinare i bambini e le bambine alla lettura attraverso attività e tecniche manipolative. Il libro, costruito mediante l’assemblaggio e l’utilizzo di materiali semplici, diventerà un oggetto amico, ricco di storie, e raccoglierà le colorate illustrazioni realizzate dai bambini.

Il 6 aprile, presso la ludoteca di Via Popilia, all’interno della biblioteca di quartieri di recente istituzione, avrà luogo “L’albero delle fiabe”, laboratorio di lettura animata, che prevede il coinvolgimento attivo dei bambini, attraverso attività di drammatizzazione e giochi.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco