COSENZA1SPECIAL.it

 

CAPORALE PREMIATO COME ''BENEMERITO ALLA VITIVINICOLTURA'' AL 51° VINITALY DI VERONA
07/04/2017
|
Attualitą
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Una medaglia per la professionalità dimostrata nel corso dell’ultimo anno nel suo lavoro di valorizzazione del patrimonio vitivinicolo della Calabria. Questo, il riconoscimento nazionale che sarà consegnato al giornalista sommelier Tommaso Caporale, nel corso della giornata inaugurale della 51esima edizione del Vinitaly, fiera internazionale di vini e distillati che si terrà a Verona dal 9 al 12 aprile. Lo rende noto l’ufficio stampa di Veronafiere. Il premio “Benemeriti della vitivinicoltura”, intitolato ad Angelo Betti, ideatore del Vinitaly, viene assegnato fin dal 1973 ai grandi interpreti del mondo enologico italiano, i quali, con la propria attività professionale o imprenditoriale, hanno contribuito e sostenuto il progresso qualitativo della produzione viticola ed enologica della propria regione e del proprio Paese. Nella seconda metà degli anni '60, quando prese vita l'idea di realizzare una fiera esclusivamente dedicata al vino, Angelo Betti era capo ufficio stampa e responsabile nuovi progetti di Veronafiere, successivamente ne divenne anche segretario generale. “Quella di Angelo Betti fu una vera e propria intuizione che anticipava i tempi – dichiara Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere –. Non tutti in quel momento storico capirono l’importanza del progetto e del nome scelto, ma Betti fu perseverante nella sua visione, tanto che Vinitaly diventò subito un punto di riferimento internazionale, che si è consolidato nel corso di cinquanta edizioni”. Caporale si riconferma, dunque, tra i comunicatori del vino più autorevoli del panorama nazionale. Di recente era stato candidato, per il secondo anno consecutivo, anche al premio “Personaggio dell’anno di enogastronomia”, sondaggio condotto dal network Italia a Tavola, in collaborazione con Grana Padano e Tento Doc. Tra le ultime sue produzioni, la guida sull’agroalimentare del Meridione “Sapori mediterranei, il gusto del Sud” e la rubrica televisiva di enogastronomia “Dodici a litro” in onda sul digitale terrestre in Calabria.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco