COSENZA1SPECIAL.it

 

UNICAL, PRESENTATO IL CORSO DI INGEGNERIA ALIMENTARE
13/04/2017
|
Attualitą
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

21/07/2025
700 atleti hanno animato la manifestazione sul lago della cittadina ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

E’ stato presentato questa mattina, allo University Club, il Corso di laurea in Ingegneria Alimentare, una delle più importanti novità dell’offerta formativa dell’UniCal per il prossimo anno accademico.

Il Corso che riguarda un settore, appunto quello alimentare,  considerato una delle risorse strategiche della Calabria, è finalizzato alla formazione di  una figura professionale nuova: un tecnico che, scaturendo dall’ingegneria industriale, più specificamente di processo, sia esperto nella cosiddetta seconda trasformazione delle materie prime alimentari e abbia, nel contempo, forti competenze trasversali, riconducibili all’ingegneria meccanica e all’ingegneria gestionale, che gli consentano una gestione a 360 gradi di tutta la filiera produttiva.

Dunque si tratta di una figura professionale  molto richiesta dal mercato del lavoro che oggi, per ottenere le stesse cose, deve rivolgersi a molteplici figure professionali (Tecnologi Alimentari, Chimici, Agronomi, Biotecnologi ecc.). I docenti promotori del nuovo corso di laurea, che fa parte dell’offerta formativa del DIMES (Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemisica),  hanno maturato una notevole e qualificata esperienza nel settore alimentare che ha consentito loro di identificare chiaramente le competenze corrispondenti ai profili culturali e professionali e le funzioni lavorative associate alla figura dell’Ingegnere Alimentare che sarà formato grazie al nuovo Corso di Studi. Non solo, nel redigere il piano dell’offerta formativa, i docenti proponenti hanno avuto modo di confrontarsi con eminenti personalità operanti, a livello internazionale, nel settore del Food Engineering, oltre che con i rappresentanti di importanti realtà produttive e associazioni di categoria attive nel settore delle trasformazioni alimentari. La figura professionale dell’Ingegnere Alimentare sarà in grado di comprendere le problematiche della filiera alimentare, anche in campi non strettamente correlati con l’ingegneria di processo/prodotto e svolgerà la propria funzione di tecnico, grazie alle solide competenze ingegneristiche acquisite. Inoltre, nell’attesa di attivare un biennio specifico, il laureato in Ingegneria Alimentare potrà proseguire il proprio percorso formativo iscrivendosi ai corsi di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, in Ingegneria Chimica e in Scienze e Ingegneria dei Materiali Innovativi e Funzionali, già attivi presso l’Università della Calabria. Il corso di laurea in Ingegneria Alimentare ha una forte connotazione interdisciplinare e consente di arricchire l’offerta formativa dell’Università della Calabria, essendo finalizzato a formare figure professionali specifiche che si faranno promotrici della crescita delle numerose piccole e medie imprese che, localmente e sul territorio nazionale, operano nel settore alimentare.

Dopo i saluti del rettore, prof. Gino Mirocle Crisci, quelli del delegato alla didattica, prof. Francesco Scarcello, del direttore del Dimes, Sergio Greco. il Corso è stato presentato dal prof. S. Curcio e dal prof. B. De Cindio. Nella seconda parte dell’iniziativa spazio agli interventi dei rappresentati di alcune delle più importanti aziende agroalimentari del territorio.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco