COSENZA1SPECIAL.it

 

IV EDIZIONE STAGIONE CONCERTISTICA CITTÀ DI CORIGLIANO
10/05/2017
|
 

22/10/2025
Sarà presentato venerdì 24 ottobre, nel corso di una ...

22/10/2025
I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla ...

22/10/2025
Nei giorni scorsi, nel corso dei servizi di “Alto ...

22/10/2025
Nell’anno giubilare dedicato alla speranza, l’Arcidiocesi ...

22/10/2025
I dati più aggiornati sull’assistenza territoriale in ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

STRAORDINARIO SUCCESSO DI PUBBLICO E DI CONSENSI PER L’ORCHESTRA GIOVANILE “SYMBOLA-CHOPIN” CHE HA CONCLUSO LA RASSEGNA

Si conclude con uno straordinario successo di pubblico e di consensi la IV edizione della Stagione Concertistica Città di Corigliano. Un Centro dì Eccellenza gremito ha accolto, domenica scorsa, lo spettacolo finale della rassegna messa a punto dall’Istituto musicale Chopin diretto dal M° Giorgio Luzzi in collaborazione con il Conservatorio “G. Paisiello” di Taranto e con il supporto dell’associazione White Castle e dell’Amministrazione comunale di Corigliano.

Coinvolgente il gran concerto finale a cura dell’Orchestra Giovanile “Symbola-Chopin”, composta da sessanta talenti e nata dal connubio fra l'Istituto musicale Chopin di Corigliano e il Laboratorio artistico Symbola di Ginosa. Gran parte degli allievi dell’orchestra ha già svolto e superato i vari esami di Certificazione di Competenza presso il Conservatorio “G. Paisiello” di Taranto punto di riferimento importante per le due realtà scolastiche.

Una scaletta musicale variegata che ha allietato dall'inizio alla fine il pubblico accorso numeroso: eseguiti brani di Beethoven, Strauss, medley con le colonne sonore dei cartoni animati Disney più conosciuti e un omaggio alla musica latina.

“Si realizza il nostro sogno di far esibire gli allievi - ha affermato il M° Giorgio Luzzi, direttore dell’Istituto musicale Chopin - in una stagione concertistica che si è avvalsa della presenza di artisti di fama nazionale. Presto ricambieremo la visita del Laboratorio Symbola e andremo in Puglia, a Ginosa, per rivivere questi momenti magici”. 

LOrchestra Giovanile è stata egregiamente diretta dal M° Gabriele Maggi, docente del Conservatorio “G. Paisiello” di Taranto. Un esperimento che ha visto lavorare insieme gli alunni delle due scuole i quali, nonostante la fatica e le difficoltà dovute soprattutto alle distanze, sono riusciti a dar vita ad una esibizione straordinaria. “La nostra piccola "follia" – ha dichiarato il M° Maggi - si è trasformata in un grande lavoro appagato dall'entusiasmo e dalla bravura dei nostri allievi”.

Il Concerto di chiusura è stato indimenticabile, all’insegna del talento e della qualità artistica che hanno contraddistinto la serata presentata, così come i precedenti appuntamenti, da Mario Amica. Soddisfatto per la riuscita dell'intera edizione della Stagione concertistica l'assessore alla Cultura Tommaso Mingrone che partecipato a tutti gli spettacoli evidenziando come la città di Corigliano si sia ancora una volta distinta per la qualità della propria offerta culturale.

Una quarta edizione che va in archivio con la consapevolezza di aver messo a punto una rassegna musicale di alto spessore che ha raccolto consensi e apprezzamenti da parte dell'intero comprensorio. L'appuntamento è al prossimo anno, con una nuova edizione ancora più ricca.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco