COSENZA1SPECIAL.it

 

COSTITUITO A COSENZA IL PRIMO COMITATO DI QUARTIERE
11/05/2017
|
Attualitą
 

24/07/2025
Quando la giustizia resta impigliata nelle pieghe del rito e le ...

23/07/2025
“Una grande soddisfazione per Cosenza e per lo sport ...

23/07/2025
L'assurda traversata di Lasso e il miracolo della solidarietà ...

23/07/2025
Amantea (CS), 23 luglio 2025 — Una mattinata intensa di ...

23/07/2025
L’evento inaugurale del nuovo Lungomare “Giorgio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Nei giorni scorsi si è proceduto con la sottoscrizione da parte di decine di cittadini dello Statuto del primo Comitato di Quartiere a Cosenza, denominato “Via Panebianco”.

Proprio all’art.1 viene evidenziato che è stato costituito “con lo scopo di promuovere iniziative ed attività di interesse generale volte alla co-progettazione ed alla realizzazione di interventi, in ambito di quartiere, sussidiari all'attività dell’amministrazione, in modo del tutto apartitica”.

Il territorio è da ritenersi compreso tra la fascia che parte da Piazza Europa fino alla zona delle Casermette militari, con i seguenti confini laterali: a Sud Piazza Loreto, a Est Piazza Zumbini, Via Sicilia e Viale Cosmai, a Ovest Via degli Stadi e Via Marconi, a Nord con la zona di Campagnano

A renderlo noto è il designato portavoce, Dott. Alessandro Grandinetti (avvocato e già Consigliere della III Circoscrizione), il quale ci tiene a precisare da subito che l’iniziativa di far nascere un Comitato è scevra da contrapposizioni politiche e da contrasti con l’Amministrazione Comunale, bensì si è formata semplicemente per tutelare alcuni quartieri che ad oggi versano in condizioni di abbandono e di incuria. Pertanto, è in primo luogo verso i cittadini che si indirizza l’obiettivo del Comitato, per sollecitarli ad avere un comportamento sempre più civile e rispettoso per gli spazi comuni e poi in un secondo momento si sottolinea l’intento di cooperare con il Comune (Sindaco e Assessore competente per settore) per portare a compimento alcuni importanti interventi di restyling necessari per alcune zone che sono in uno stato veramente indecoroso.

Si procederà, pertanto, con gli incontri sul territorio e di zona in zona per avvicinare quanti più cittadini possibile affinché si formi in ognuno un senso di appartenenza e di tutela del proprio quartiere. Con l’atto costitutivo sono state attribuite anche le prime cariche organizzative, a cominciare dal Presidente pro-tempore indicato nella persona del Dott. Paolo Carmine, dal Vice-Presidente Ing. Marco Rizzuto, dal Tesoriere Michele Calvano, dal Segretario Davide Bruno (che riveste anche la carica di Consigliere Comunale) e da un mini direttivo composto da Andrea Nigrelli, Pasquale Gregorio Pititto e Andrea De Luca (quest’ultimo, addirittura, si è reso disponibile ad occuparsi anche del problema del randagismo e del primo soccorso gratuito per animali domestici malati e in difficoltà).

Il comitato persegue esclusivamente la finalità di concorrere attivamente con l'Amministrazione comunale alla cura dei beni comuni urbani.

Esso intende operare nei seguenti settori: riqualificazione urbana, emergenza casa, manutenzione, cultura, tutela attività produttive sul territorio, mobilità sostenibile, marketing territoriale, turismo, grandi eventi, benessere e qualità del tempo e degli spazi, sostegno agli anziani, ai bambini in difficoltà e ai disabili, sostenibilità ambientale.

Fra qualche settimana si avvieranno iniziative di quartiere in quartiere e poi ci sarà una grande assemblea in cui saranno invitati tutti i cittadini. Col tempo si raccoglieranno tutte le loro istanze per trasmetterle direttamente a Palazzo dei Bruzi con l’auspicio di essere ascoltati e aiutati da chi è preposto a gestire la cosa pubblica. Per maggiori info si può scrivere direttamente alla seguente email: comitatopanebianco@gmail.com , oppure scrivere sulla pagina Facebook già costituita.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco