COSENZA1SPECIAL.it

 

NUOVO TRIBUNALE DI CASTROVILLARI, INFILTRAZIONI D'ACQUA NEGLI UFFICI
27/05/2017
|
Attualitą
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

 

I silenzi degli organismi preposti

Disagi strutturali nel cosiddetto “nuovo tribunale di Castrovillari”: in alcuni uffici si rinvengono infiltrazioni d’acqua con il rischio di gravi danni ai fascicoli e, di conseguenza, ai procedimenti civili e penali. Stesse problematiche sono state evidenziate presso l’aula bunker, situata in una zona poco distante il Palazzo di Giustizia. I rappresentanti del GaV rilevano la mancanza di immediati interventi manutentivi riparatori; stigmatizzano il silenzio degli organismi preposti chiamati a tutelare utenza, operatori del diritto, personale dell’amministrazione giudiziaria; sottolineano come gli esposti depositati anni or sono trovino oggi conferma nei fatti.    Come è noto il nuovo Palazzo di Giustizia già all’epoca dell’accorpamento del Tribunale di Rossano a Castrovillari risultava non del tutto praticabile, parzialmente agibile, incompleto e non idoneo negli impianti e cablaggio, contrariamente a quanto dichiarava il Consiglio Giudiziario del 9/9/2013  quando nei verbali si riportava   “Il Tribunale di Castrovillari ha un nuovo edificio ormai pronto ad accogliere anche il Tribunale di Rossano”. Oggi i nodi vengono al pettine. E, l’aspetto più inquietante è che tali problematiche sono sottaciute dai più. Qualcuno, evidentemente, aveva la fregola a tutti i costi di accelerare le procedure e definire l’operazione di chiusura del tribunale di Rossano. Già nel 2013 venivano inoltrate numerose istanze volte a conoscere e verificare lo stato di fatto e la sussistenza delle condizioni di agibilità, nonché le condizioni di sicurezza. A tal riguardo si sollecitava il Comune di Castrovillari, nonché tutti gli organi competenti, in ossequio alla Legge 241/1990, di poter accedere urgentemente agli atti relativi alla procedura per il rilascio dell’autorizzazione di agibilità, anche se parziale, del nuovo edificio da destinare a sede del Tribunale e di poter avere informazioni e copie dei documenti analiticamente specificati nelle diverse missive. Richieste rimaste inevase. Chissà a quali risultanze è pervenuta l’attività d’indagine successiva agli esposti depositati nel 2013 e nel 2014 anche presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Castrovillari! Infine la problematica dei carichi di lavoro vertiginosamente aumentati e riversati in aule incapienti.  Tali comportamenti richiedono una seria riflessione su metodi e condotte finora adottati da organi dello Stato tendenti all’omertà e all’indifferenza.    

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco