COSENZA1SPECIAL.it

 

UN NOME PRESTIGIOSO NELLA TIS
06/06/2017
|
Attualitą
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Risultato di prestigio per il prof. Giancarlo Fortino, docente del dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica (DIMES) dell’Università della Calabria, che è entrato nei Top Italian Scientists (TIS) della VIA-Academy Come è evidenziatosulsitoweb http://www.topitalianscientists.org/top_italian_scientists.aspx, piu' che di una classifica si tratta del censimento degli scienziati e scholars di maggior impatto, misurato con il valore di h-index: un numero che riflette sia la produttivita' sia l'impatto della produzione culturale o scientifica di un ricercatore basato sulle citazioni ricevute. Per entrare nella “classifica” bisogna avere un h-index>30 (nel database di Google Scholar).   Grazie all’ingresso del Prof. Fortino tra i TIS l’Università della Calabria ha ora 22 TIS ed è posizionata in classifica al 40° posto nazionale (http://via-academy.org/226-via_academy-The_Top_Italian_Universities_on_the_basis_of_the_impact_of_their_top_scientists.aspx) ed al 7° posto tra le università del sud (http://www.tisreports.com/products/8-Research_in_Italy__welcome_down_South.aspx).

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco