COSENZA1SPECIAL.it

 

''ESSERCI SEMPRE'': LA POLIZIA DI STATO IMPEGNATA NEL SOCIALE
08/06/2017
|
Attualitą
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Lunedì 12 giugno 2017, presso l’Aula Magna “B. Andreatta” dell’Università della Calabria, si terrà il Convegno “Ludopatia: prevenzione e sicurezza sociale” alla presenza del Pref. Franco Gabrielli, Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza.

La Questura di Cosenza – Ufficio Relazioni Esterne – sempre impegnata nel sociale, continua a profondere il proprio impegno a tutela ed a fianco dei cittadini. Il Questore Dr. Giancarlo Conticchio, particolarmente attento alle problematiche che affliggono la nostra realtà sociale, ha avviato un percorso di partnership tra la Polizia di Stato ed altri Enti che si occupano di progetti e di educazione alla legalità, in un’ottica di sicurezza partecipata, mettendo a disposizione donne e uomini, mezzi e conoscenze della Polizia di Stato. Da una disamina delle problematiche che affliggono questo territorio è emerso il diffondersi di un fenomeno particolarmente pervasivo, ovvero la Ludopatia, che coinvolge tanto i minori di età che gli adulti, creando allarme sociale per le deleterie conseguenze sia per i giocatori patologici che per le loro famiglie ed in generale per il tessuto sociale. Per tale motivo la Questura di Cosenza, in collaborazione con l’Università della Calabria, ha organizzato, per il 12 giugno 2017, alle ore 11.30 presso l’Aula Magna “B.Andreatta” un convegno dal tema: “Ludopatia: prevenzione e sicurezza sociale”. Nell’ambito del convegno la tematica del gioco d’azzardo patologico verrà affrontata da diversi aspetti, da quello psicologico a quello sociologico, da quello giudiziario a quello di prevenzione. Le conclusioni saranno a cura del Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Pref. Franco Gabrielli. I Relatori, preceduti da un indirizzo di saluto da parte del Magnifico Rettore Prof. Gino Mirocle Crisci e del Sig. Questore di Cosenza Dr. Giancarlo Conticchio, saranno: il Dr. Marco Luna, Medico Capo presso il Centro di Neurologia e Psicologia Medica della Polizia di Stato; la D.ssa Lorita Biondi, dell’A.S.P.-S.E.R.T. di Cosenza; il Prof. Ercole Giap Parini, Docente UNICAL del Dipartimento Scienze Politiche e Sociali; il Dr. Mario Spagnuolo, Procuratore della Repubblica di Cosenza e modererà il giornalista della RAI Dr. Riccardo Giacoia. Nell’ambito del convegno sarà intervistata una congiunta di una vittima di gioco patologico, a cura del Dr. Arcangelo Badolati, Caposervizio della “Gazzetta del Sud”. Il convegno sarà diffuso in diretta streaming.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco