UNICAL - SANPAOLO ONLUS, ASSEGNATE 31 BORSE DI STUDIO A STUDENTI IN CONDIZIONI DI SVANTAGGIO
09/06/2017 |
Attualitą
|
|
 |
 |
21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica
Il concerto, dal ...
|
 |
21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...
|
 |
21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...
|
 |
21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...
|
 |
21/07/2025
700 atleti hanno animato la manifestazione sul lago della cittadina ...
|
|
|
 |
 |
12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...
|
 |
07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...
|
 |
26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...
|
 |
21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...
|
 |
10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25
|
|
|
|
|
|

Si è tenuta questo pomeriggio, nella sala dello University Club, la cerimonia di consegna dei contributi della Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus a studenti dell'Università della Calabria che si trovano in condizioni di svantaggio fisico, psichico, sociale, familiare o in difficoltà economica. L’iniziativa ha permesso l’assegnazione di 31 borse di studio per un contributo complessivo di 60 mila euro. Dopo i saluti del magnifico rettore dell’Università della Calabria, prof. Gino Mirocle Crisci, e del componente del Consiglio degli Studenti, Marco Inzillo, ha preso la parola il prorettore delegato al Centro Residenziale, prof. Luigino Filice. <<Bisogna fare un plauso alla Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus per questa iniziativa che permetterà a 31 studenti di trovare quella serenità necessaria ad affrontare nel migliore dei modi la loro esperienza universitaria>>, ha dichiarato. << Si tratta di un progetto fortemente condiviso e sostenuto dalla nostra Università – ha aggiunto - , che considera come un vero pilastro della sua attività l’ampliamento del diritto allo studio. In tale direzione, nonostante persistano alcune difficoltà, grazie alla sinergia con la Regione Calabria, possiamo dire di aver registrato negli ultimi anni significativi passi avanti. Naturalmente c’è ancora molto da fare e continueremo a lavorare alacremente per centrare risultati sempre più importanti>>. Ha partecipato all’evento anche il Dott. Alfonso Guido, Responsabile CEO PROJECT OFFICE - di Intesa Sanpaolo. La sua presenza a testimonianza della sensibilità al sociale e della vicinanza al territorio del Gruppo Intesa Sanpaolo. La cerimonia si è conclusa con l’intervento del Consigliere della Fondazione Dott. Aniello Auricchio , che ha voluto portare agli studenti il saluto e il pensiero del presidente Pietro Francesco Maria De Sarlo: «L’elargizione delle borse di studio rientra nella particolare sensibilità che contraddistingue la Fondazione verso le nuove generazioni e la collettività tutta. Il sostegno economico offerto agli studenti, infatti, non soltanto offre un contributo nella direzione della giustizia sostanziale, favorendo il diritto allo studio per giovani in condizioni economiche svantaggiate, ma realizza un vero e proprio investimento a favore dell’intera società, perché chi investe nello studio e nella formazione investe sul futuro. Questo è il senso con il quale intendiamo declinare il concetto di responsabilità sociale. Infine un ringraziamento particolare da parte della Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus alle “persone” dell’Università degli Studi della Calabria che, grazie alla loro fattiva collaborazione e al loro prezioso supporto, hanno reso possibile l’iniziativa.
|
|
|
|
|
|