COSENZA1SPECIAL.it

 

A COSENZA IL FASCINO DEL DRIVE-IN
11/06/2017
|
Attualitą
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

21/07/2025
700 atleti hanno animato la manifestazione sul lago della cittadina ...

21/07/2025
Al centro il progetto “Radìci Forti” e il rilancio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

In Piazza XV Marzo nell'ambito dell'iniziativa “Cinema Ambulante – Storie di integrazione”

Da 84 anni ne ha fatta di strada e nonostante sia stato ormai soppiantato dalle sale ipertecnologiche, dai multiplex o dai notevolissimi cambiamenti che la fruizione cinematografica ha subito nel corso degli anni- essendo oggi possibile  la visione di un film persino sul cellulare - il fascino del Drive-In è immarcescibile e non ancora avviato sul viale del tramonto. A riportarlo in auge, sia pure per sole tre sere e per la prima volta a Cosenza, l'Associazione “La Guarimba” che ha promosso la rassegna “Cinema ambulante-Storie di integrazione” che dal 12 al 20 giugno toccherà diversi centri della Calabria per far conoscere alcune significative opere cinematografiche realizzate da registi che appartengono a Paesi e culture che si sono integrati nel tessuto territoriale della nostra regione. La rassegna fa parte del progetto “MigrArti”, giunto alla sua seconda edizione e che l'Associazione  “La Guarimba” ha proposto al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo aggiudicandosi il relativo bando. A Cosenza, in Piazza XV Marzo, grazie al patrocinio dell'Amministrazione comunale, sarà allestito un vero e proprio Drive-In, stile anni '30, quando negli Stati Uniti si affermò questo modo tutto particolare di fruire lo spettacolo cinematografico, grazie alla felice intuizione che ebbe un rivenditore di ricambi per auto. Per rendere possibile alla madre, una donna in sovrappeso che non riusciva a vedere i film al cinema, perché le sedie non potevano contenerla, sistemò un lenzuolo tra due alberi, nel giardino di casa, consentendo alla madre di seguire il film comodamente sul sedile dell'automobile. Da quel momento il cammino del Drive-In fu pressoché inarrestabile e continuò per altri vent'anni, prima che arrivassero sale cinematografiche più confortevoli e attrezzate. A rendere sempre più rari i Drive-In contribuì anche l'avvento di un sonoro sempre più perfetto che sostituì quello  non ottimale del suono in auto. Nonostante tutto, però, il fascino del Drive-In in qualche posto è rimasto ancora integro e l'Associazione “La Guarimba” ha voluto ricostruire le atmosfere che gli sono proprie in Piazza XV Marzo a Cosenza. “Come Associazione “La Guarimba”- spiega il direttore artistico di “Cinema ambulante” e Presidente del sodalizio culturale Giulio Vita - abbiamo l'obiettivo di riportare il cinema alla gente e la gente al cinema. Il cinema è per noi un fatto sociale. E' come andare in chiesa. Quando abbiamo presentato il nostro progetto “Migrarti”, di cui il cinema ambulante è parte integrante, volevamo stringere nuovi legami con la città di Cosenza. Ed è per questo che abbiamo pensato alla città dei Bruzi per dare questa opportunità soprattutto alle giovani generazioni che non hanno avuto modo di conoscere il Drive-In come forma particolarissima di fruizione dello spettacolo cinematografico”. Le proiezioni del 16,17 e 18 giugno a Cosenza saranno tutte ad ingresso libero. Una settantina i posti auto che saranno delimitati sulla piazza. Ecco perché l'Associazione “La Guarimba” consiglia la prenotazione. Oltre i posti auto, sulla piazza saranno sistemati anche un centinaio di posti a sedere. Il film potrà essere seguito sull'apposito schermo gonfiabile di 12 metri che sarà collocato in Piazza XV Marzo e, attraverso le casse della propria autoradio o dal semplice telefonino, sintonizzandosi sulle frequenze di Radio Ciroma che saranno indicate le sere delle proiezioni. L'ausilio tecnico è dell'Associazione culturale “Verde Binario”.

Questo il programma dei films:

 

VENERDÌ 16 GIUGNO (ore 21,00)

 

“I FIORI DI KIRKUK” di Fariborz Kamkari (Italia/Iraq)

 

Iraq, anni Ottanta, in pieno regime Saddam Hussein: Najla torna a Kirkuk dall’Italia, dove ha studiato, alla ricerca del fidanzato coinvolto nella resistenza.

 

SABATO 17 GIUGNO (ore 21,00)

 

“LA SOLEDAD” di Jorge Thielen Armand (Venezuela)

 

Una villa fatiscente in uno dei quartieri più ricchi di Caracas. La tenuta è stata ereditata in via informale da Rosina, che oggi ha 72 anni, ed è rimasta a occuparsi della casa.

 

DOMENICA 18 GIUGNO (ore 21,00)

 

“LA LOCANDA DELLA FELICITÀ” di Zhang Yimou (Cina)

 

Nel corso della sua vita Zhao non ha mai avuto molta fortuna con le donne. Poi un giorno incontra una vedova che attrae la sua attenzione. Per non farsi lasciare un’altra volta le fa credere di essere ricco.

 

 

 

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco