COSENZA1SPECIAL.it

 

LEGNOCHIMICA, I RISULTATI DELL’ARPACAL SONO RASSICURANTI PER LA POPOLAZIONE E IL SINDACO REVOCA L’ORDINANZA
13/06/2017
|
Attualitą
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Alla conferenza dei servizi diretta dal prefetto Gianfranco Tomao sono arrivati i risultati dell'Arpacal. E dopo la visione dei risultati positivi da parte dell'Asp il sindaco di Rende Marcello Manna ha ordinato la revoca dell'ordinanza. Durante la riunione dove hanno partecipato il capo della protezione civile regionale, il capo dei vigili del fuoco provinciale, il rappresentante della regione Calabria, la dirigente dell’Arpacal, il comandante dei vigili urbani di Rende, il prefetto ha riconosciuto al sindaco di Rende la grande attività dell'amministrazione per cercare di affrontare e risolvere un problema datato negli anni. Sono ben 89, infatti, gli atti amministrativi che sono stati fatti dall’amministrazione comunale per cercare di arrivare a mettere la parola fine di questa storia infinita.  Altra notizia che è venuta fuori da questa conferenza dei servizi svolta in prefettura è' l'accelerazione che si vuole dare con un intervento immediato per prevenire altri possibili incendi. E per dopodomani Carlo Tansi, capo dipartimento regionale protezione civile, ha convocato alle 9 di mattina un tavolo tecnico per far partire immediatamente l'intervento in attesa della bonifica. A proposito di quest'ultima il sindaco di Rende ha chiesto ufficialmente un incontro urgente al ministro dell'ambiente. Per capire anche la tempistica dei soldi annunciati dal Cipe, ma fin ora al Comune di Rende ,di questi soldi stanziati per la bonifica, non è' arrivata mai una comunicazione ufficiale. Poi il sindaco si è trattenuto con i rappresentanti della associazione Crocevia e gli ha chiesto ufficialmente una informazione “ pulita. Perché avete partecipato sul finale della riunione. La situazione è questa, sotto gli occhi di tutti. Da parte dell’amministrazione comunale c’è tutta l’intenzione di risolvere definitivamente questo problema”.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco