COSENZA1SPECIAL.it

 

CHIUDE GIOVEDI LA STAGIONE TEATRALE DELL'OFFICINA DELLE ARTI
13/06/2017
|
 

22/10/2025
Sarà presentato venerdì 24 ottobre, nel corso di una ...

22/10/2025
I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla ...

22/10/2025
Nei giorni scorsi, nel corso dei servizi di “Alto ...

22/10/2025
Nell’anno giubilare dedicato alla speranza, l’Arcidiocesi ...

22/10/2025
I dati più aggiornati sull’assistenza territoriale in ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Atto conclusivo, giovedì 15 giugno, della stagione teatrale dell'Officina delle Arti, patrocinata quest'anno dal Comune di Cosenza. In scena, alle ore 21,00, la commedia, in due atti, in dialetto cosentino, “Palumba”, ispirata all'omonimo testo di Ciccio De Marco. Quasi un classico del repertorio teatrale tradizionale calabrese, per certi versi un po' dimenticato. Una storia semplice, complicata dagli eventi che si susseguono a ritmo incalzante: amore, gelosia e antica saggezza  si fondono in un racconto di vita rurale che diventa sempre più complesso ed intricato. “Quella che sarà portata in scena giovedì – sottolinea Eduardo Tarsia, direttore artistico dell'Officina delle Arti -  è una rivisitazione della commedia di De Marco, adattata alla città e ai suoi tanti personaggi che, mettendo in piazza le loro storie, la vivono concedendosi completamente al pubblico in un nuovo ed inedito modello  interpretativo e dello spazio scenico” A mettere in scena “Palumba”, è la Compagnia Stabile dell'Officina delle Arti e non mancheranno delle vere e proprie sorprese. “Chi ama la città di Cosenza- sottolinea ancora Eduardo Tarsia - non può assolutamente perdere questo appuntamento. Perché avrà modo di rivedere la Cosenza di un po’ di anni fa, quando ancora esistevano i vigili con il fischietto, quando, camminando per strada, qualcuno ti offriva un fiore o ti vendeva la "fortuna", quando le processioni erano importanti e partecipate, quando ancora ci si fermava al bar per parlare della vita con gli amici abituali…”. Tarsia traccia anche un bilancio della stagione che va a terminare e che ha visto rappresentati all'Officina delle Arti di via Carducci, nel cuore del centro storico della città, 11 spettacoli di prosa. “La nostra stagione teatrale – sottolinea Eduardo Tarsia – si avvia alla conclusione.  Siamo stati ampiamente ripagati dal vasto consenso riscosso che ha fatto registrare, in tante serate, il tutto esaurito. Un particolare ringraziamento va, oltre che al Comune di Cosenza che ha concesso il suo patrocinio, anche  a tutti i soci che con la loro presenza ci hanno sostenuto e fatto emozionare. Come per i fuochi d’artificio, l’ultimo botto è quello più forte. Anche noi, a conclusione di stagione, ci siamo riservati la perla più preziosa, e cioè “Palumba”, questo magnifico testo di Ciccio De Marco, sia pure con le rivisitazioni che abbiamo ritenuto di apportare. E poi c'è da dire che con “Palumba” non si chiude solo una stagione teatrale, perché si festeggiano anche i primi sette anni di attività dell’Officina”. I ticket soci di €10,00, sono disponibili presso la segreteria dell'Officina, ed offerti, in prevendita, con lo sconto del 20%, ad €8,00, fino a mercoledì 14 Giugno.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco