COSENZA1SPECIAL.it

 

AL CASTELLO SVEVO MOSTRA FOTOGRAFICA SUI FILM DI DARIO ARGENTO
14/06/2017
|
Attualitą
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Importante vernissage giovedì 15 giugno, al Castello Svevo, alle ore 18,30, per la mostra fotografica “Scatti di scena” che raccoglie una trentina di foto di cui è autore Franco Bellomo, fotografo ufficiale dei film di Dario Argento, scattate sui set dei titoli più celebri del maestro del brivido e dell'horror italiano. L'evento, patrocinato dal Comune di Cosenza, è promosso ed organizzato da “Piano B” e da “Svevo s.r.l.”, nell'ambito della programmazione estiva del Castello Svevo. La mostra si compone degli scatti fotografici dei film di Dario Argento che vanno da “Profondo rosso”, del 1975, a “La terza madre”, del 2007, passando per “Suspiria” (1977), “Inferno” (1980) “Tenebre” (1982) e “Phenomena” (1985). Sei film in tutto che saranno riproposti dall'occhio artistico di Bellomo, con alcuni scatti storici e tanti altri inediti. Sarà presente anche una sezione con le foto di backstage e con alcuni scatti “rubati” di Dario Argento, insieme agli interpreti dei suoi films e alla sua troupe. L'inaugurazione della mostra, visitabile al Castello Svevo fino al prossimo 2 luglio, sarà preceduta da un incontro di presentazione cui interverranno l'Assessore alla comunicazione, turismo e grande eventi del Comune di Cosenza, Rosaria Succurro, lo stesso Franco Bellomo e Daniele Luxardo, discendente dello storico studio Luxardo di Roma che ha praticamente fotografato la storia del cinema italiano. I due ospiti saranno introdotti da Gianfranco Confessore, coordinatore della mostra. L'esposizione si compone di fotografie immortali, a colori ed in bianco e nero, ristampate su carta, tutte rigorosamente da negativo, che ripropongono le visioni del maestro Dario Argento,nonché gli incubi di intere generazioni di italiani. Negli scatti di Franco Bellomo sono riassunti i punti di vista più celebri e più crudi delle celebri pellicole del regista che ridisegnano un nuovo confine tra razionale ed irrazionale, paura e ossessione, finzione e paranormale. L'omaggio di Franco Bellomo al maestro dell'horror italiano, che conobbe nel 1971, rappresenta solo un momento della sua brillante ed apprezzata carriera di fotografo di scena, essendo stato un collaboratore fisso anche di altri nomi autorevoli della regia cinematografica come Mario Monicelli, Valerio Zurlini, Vittorio De Sica, Federico Fellini, Michelangelo Antonioni, Liliana Cavani, Luigi Comencini e Marco Ferreri. Informazioni sulla mostra e prenotazioni, telefonando al numero 0984 1811234.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco