COSENZA1SPECIAL.it

 

''NOTRE DAME DE PARIS'', VENERDI 23 GIUGNO CONFERENZA STAMPA A PALAZZO DEI BRUZI
21/06/2017
|
 

22/10/2025
Sarà presentato venerdì 24 ottobre, nel corso di una ...

22/10/2025
I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla ...

22/10/2025
Nei giorni scorsi, nel corso dei servizi di “Alto ...

22/10/2025
Nell’anno giubilare dedicato alla speranza, l’Arcidiocesi ...

22/10/2025
I dati più aggiornati sull’assistenza territoriale in ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Con Giò Di Tonno, il Quasimodo dell'opera musicale dei record. Istituite tre navette speciali

Giò Di Tonno, lo “storico” Quasimodo dell'opera musicale “Notre Dame de Paris” parteciperà venerdì 23 giugno, alle ore 11,00, nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi, ad una conferenza stampa di presentazione della tre giorni a Cosenza (Stadio San Vito-Marulla) del più grande successo internazionale di sempre ed anche della storia dello spettacolo in Italia. All'incontro con i giornalisti prenderanno parte anche il Sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, l'Assessore alla comunicazione e ai grandi eventi Rosaria Succurro ed il promoter Ruggero Pegna, organizzatore dell'evento. La città di Cosenza ospita per la prima volta “Notre dame de Paris”, l'opera pop prodotta da Clemente e David Zard e musicata da Riccardo Cocciante su libretto di Luc Plamondon (la versione italiana è di Pasquale Panella). Il debutto al San Vito-Marulla è previsto per la sera di venerdì 23 giugno, alle ore 21,30, con repliche sabato 24 e domenica 25 giugno, sempre alle 21,30. Sono più di seimila i biglietti già venduti, anche fuori regione, e circa tremila quelli ancora disponibili. “Notre dame de Paris” riceverà a Cosenza il premio “Riccio d'argento” del celebre orafo crotonese Gerardo Sacco. Un riconoscimento attribuito per la “migliore produzione musicale di tutti i tempi” e che rientra nel Festival-Rassegna del Miglior live nazionale e internazionale, diretta da Ruggero Pegna e giunto quest'anno alla sua trentunesima edizione. Con il “Riccio d'argento” si intende premiare soprattutto la longevità dell'opera musicale che ha totalizzato un incredibile successo in 15 anni di repliche e la sua capacità di emozionare il pubblico (oltre quattro milioni gli spettatori che vi hanno assistito). Per agevolare i collegamenti con lo Stadio San Vito-Marulla nelle tre serate dello spettacolo, l'Amministrazione comunale ha istituito tre navette speciali dell'Amaco che trasferiranno gli spettatori da Piazza Giacomo Mancini allo Stadio. La navetta n.1 partirà da Piazza Mancini, a cominciare dalle 19,30, seguendo questi orari:20,10-20,50-21,30-22,10, e si fermerà alla rotatoria dello Stadio da dove riprenderà il percorso a ritroso fino a Piazza Mancini. La navetta n.2 partirà da Piazza Mancini a cominciare dalle 19,40, seguendo questi orari: 20,30-21,20-22,10, e si fermerà alla rotatoria dello Stadio da dove riprenderà il percorso a ritroso fino a Piazza Mancini. La navetta n.3, allestita solo per il ritorno dallo Stadio a Piazza Mancini, partirà alle 0,40 e alle 1,20. (si vedano i prospetti allegati con orari e percorsi). Questo, nel dettaglio, il percorso che sarà seguito dalle navette: Piazza G.Mancini- viale G.Mancini- Via G.Dorso- Piazza delle Province-Via Quintieri-Corso Fera-via N.Serra-Via Caloprese-Piazza Europa-Via degli Stadi-sottopasso-Via degli Stadi-Stadio Rotatoria e viceversa.Tornando allo spettacolo, Giò di Tonno (Quasimodo) sarà il primo del cast di “Notre dame de Paris” ad arrivare a Cosenza, proprio per partecipare, venerdì 23 giugno, alla conferenza stampa fissata per le ore 11,00 a Palazzo dei Bruzi. Gli altri artisti arriveranno subito dopo. Nel prestigioso cast dell'opera musicale figurano, inoltre, Lola Ponce (Esmeralda),  Vittorio Matteucci (Frollo), Leonardo Di Minno (Clopin), Matteo Setti (Gringoire), Graziano Galatone (Febo) e Tania Tuccinardi (Fiordaliso), assieme agli oltre 30 ballerini, acrobati e breakers. I biglietti sono regolarmente in vendita in tutti i punti Ticketone (a Cosenza all'agenzia Inprimafila, via Marconi 140). Per i biglietti riservati ai gruppi è necessario contattare l’organizzazione al numero 0968441888 oppure all’indirizzo email info@ruggeropegna.it. Tutte le informazioni su settori, prezzi, vendita online, sconti ragazzi fino a 12 anni e gruppi di almeno 25 persone, sono reperibili al numero telefonico 0968441888 e sul sito www.ruggeropegna.it.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco