Dopo il Coisp, anche Gioventù Nazionale aderisce all’iniziativa di ReC La Fiaccolata partirà alle 19.30 da Piazza Kennedy, da dove si muoverà verso Piazza dei Bruzi
A 25 anni dalla strage di via D’Amelio, il 19 luglio, i militanti di Gioventù Nazionale aderiranno alla manifestazione “Paolo vive: Fiaccolata in memoria delle vittime di mafia”, organizzata come ogni anno dai ragazzi di RiEvoluzione Calabria, di cui ne condividono e sposano interamente l’iniziativa. L’evento vuole soprattutto, in tempi come questi, sottolineare l’importanza del non dimenticare, piuttosto che quello di tenere vivo il ricordo di chi si è sempre schierato a favore della giustizia e del bene per la propria Patria. E chi se non uomini come Paolo Borsellino, una vera e propria icona della lotta alla mafia, che sin da giovane ha coltivato e portato avanti i suoi ideali militando nel Fronte Universitario d’Azione Nazionale (FUAN), di cui divenne membro dell’esecutivo provinciale, per poi essere eletto come rappresentante studentesco nella lista del FUAN "Fanalino" di Palermo. La sua figura continua così ad essere un esempio per molte persone che si rispecchiano in quelle idee, in quella capacità di saper guardare avanti con lungimiranza in una sana visione della vita e della società, un esempio soprattutto per i ragazzi di Gioventù Nazionale, che allo stesso modo si riconoscono in quelle dottrine a favore di una giusta causa. Per tutti i coloro i quali desiderano prendere parte a questa iniziativa, riconoscendone il valore e l’importanza, la manifestazione avrà luogo alle 19.30 a Piazza Kennedy, per poi terminare in Piazza dei Bruzi dove sarà possibile partecipare a un momento di confronto e riflessione.