|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
||||||||||||
![]() |
||||||||||||
Dal Partenio-Lombardi, Claudio De Vito – L’Avellino supera di misura il Cosenza nell’ultimo test
precampionato prima dell’esordio col Brescia. Decisiva la magia di Belloni,
abile ad infilare il portiere con un mancino a giro nel finale di gara. Avellino – Cosenza 1-0 Avellino (3-5-2): Radunovic (1′ st Frattali); Donkor, Biraschi, Diallo (1′
st Perrotta); Belloni, D’Angelo, Omeonga, D’Attilio (15′ st Soumarè), Visconti
(1′ st Asmah); Verde (1′ st Mokulu), Castaldo (18′ st Camarà). A disp.: Offredi. All.: Domenico Toscano.
Cosenza (4-4-1-1): Perina (1′ st
Saracco); Corsi, Meroni (24′ st Appiah), Pinna, D’Anna; Criaco (4′ st
Cavallaro), Ranieri (4′ st Capece), Caccetta, Statella (35′ st Stranges);
Mungo (18′ st Bilotta); Gambino. A disp.: De Luca, Collocolo. All.: Giorgio Roselli.
Arbitro: Ilario Guida della sezione di
Salerno. Assistenti: Roberto Pepe della sezione di Ariano
Irpino e Massimo Manzolillo della sezione di Sala Consilina. Note: angoli 8-3, presenti sugli spalti 200
spettatori circa. Reti: 30′ st Belloni.
45′ – Triplice fischio
al Partenio-Lombardi con l’Avellino che piega il Cosenza grazie ad una prodezza
di Belloni ad un quarto d’ora dal termine. 39′ – Destro di Capece
dalla distanza: c’è la potenza ma non la precisione con palla che si spegne di
un metro sul fondo. 38′ – Ancora D’Angelo
ispira Soumarè in area, il controllo è difficoltoso, la conclusione da ottima
posizione è fuori misura. L’Avellino chiude in crescendo. 36′ – Camarà scambia
con D’Angelo e limite ed esplode il sinistro di collo pieno, palla di un soffio
a lato. 35′ – Stranges entra
al posto di Statella. 34′ – Il vantaggio ha
ridato vigore all’Avellino che ora spinge in questo finale di gara. 30′ – Avellino in
vantaggio con Belloni che ubriaca Appiah, si porta la palla sul sinistro e la
piazza a giro nell’incrocio lontano. Prodezza dell’ex Ternana che porta i lupi
sull’1-0. 24′ – Altro cambio nel
Cosenza con Appiah che prende il posto di Meroni. 24′ – Cavallaro
affresca su punizione dai 25 metri in posizione decentrata sulla destra,
Frattali si salva come può con la collaborazione del palo. Palla in angolo.
Brivido per i lupi. 21′ – D’Anna esplode
il destro da oltre trenta metri, Frattali è sulla traiettoria e battezza il
pallone sul fondo. 18′ – Ancora un cambio
tra le fila biancoverdi dove Castaldo lascia il posto a Camarà. Bilotta
sostituisce Mungo invece nel Cosenza. 15′ – Soumarè
sostituisce D’Attilio. 10′ – L’Avellino si
lancia in avanti ma lo fa in maniera confusionaria senza riuscire a rifinire
l’ultimo passaggio per gli attaccanti. 7′ – Piazzato di
Belloni dai venti metri che scavalca la barriera ma è telefonato per Saracco. 4′ – Doppio cambio nel
Cosenza con Capece che rileva Ranieri e Cavallaro al posto di Criaco. 3′ – Il match è
ripreso con l’Avellino che conferma il 3-5-2 della prima frazione con la
differenza di un attacco più pesante grazie all’ingresso di Mokulu. 1′ – Frattali per
Radunovic, Mokulu rileva Verde, Asmah per Visconti e Perrotta sostituisce
Diallo nel terzetto difensivo. 0′ – Mokulu,
Asmah e Perrotta si riscaldano nell’intervallo per fare il loro ingresso
in campo. PRIMO TEMPO 44′ – Finisce un primo
tempo avaro di emozioni al Partenio-Lombardi. Lupi abulici e vicini al
vantaggio soltanto con Castaldo che ha trovato la punta delle dita di Perina.
La curiosità è che l’arbitro Guida ha fischiato la fine delle ostilità con un
minuto di anticipo. 43′ – Il primo tempo
scivola via senza particolari sussulti. Avellino letteralmente ingabbiato dal
Cosenza che comanda il gioco. 37′ – Verde punta
Corsi, lo salta e mette al centro con un cross basso, Meroni in spaccata
anticipa Castaldo pronto a depositare in rete a porte vuota. 34′ – Taglio di prima
di Belloni per Castaldo che scatta tra due difensori ma viene anticipato senza
affanno da Perina. 31′ – Gioco fermo con
Donkor a terra. Le squadre ne approfittano per dissetarsi sotto il sole
battente del Partenio-Lombardi. 24′ – Cosenza con più
possesso palla finora rispetto ad un Avellino contratto privo di una manovra
fluida. 19′ – Ranieri va sul
fondo e mette al centro per Gambino che in sospensione di testa chiama
Radunovic alla facile parata. 14′ – Sempre in
ritardo finora Donkor sul diretto avversario. Impatto da dimenticare sulla gara
per il ghanese scuola Inter. 13′ – Carezza di Castaldo
al pallone col sinistro ad incrociare, Perina graffia la traiettoria
sporcandola sul palo esterno. Occasionissima per il dies dei lupi. 12′ – Partita subito
bloccata per l’Avellino che ha iniziato a cercare Verde tra le linee per
tentare di sorprendere la retroguardia avversaria. 6′ – Intervento
falloso di Donkor su Mungo a pochi centimetri dal limite dell’area. Punizione
per il Cosenza con Gambino che trova il muro dello stesso Donkor, la palla si
impenna diventando facile preda di Radunovic. Cosenza più intraprendente in
questa prima fase. 4′ – Statella ci prova
subito in area col sinistro ad incrociare ma la palla sfiora il palo. 3′ – Meno di un
centinaio i tifosi biancoverdi che all’esterno stanno manifestando il loro
dissenso nei confronti della gestione societaria. Forti dell’assenza dei rivali
sugli spalti, si fa sentire lo sparuto gruppo di ultrà rossoblu. 1′ – Partiti con
cinque minuti di ritardo. 0′ – Una quindicina i
sostenitori al seguito della formazione di Roselli nel settore ospiti. Ordine
pubblico sotto controllo: lo scorso anno ci furono tafferugli isolati nei
pressi dello stadio con alcune persone refertate in ospedale. 0′ – Anche il Cosenza
è rimaneggiato nel reparto difensivo dove Roselli è privo dei vari Blondett,
Tedeschi e Di Somma. In attacco non c’è Baclet e allora Gambino è supportato da
Mungo. 4-4-1-1 per i rossoblu con Caccetta e Ranieri a guidare le operazioni in
mezzo al campo. 0′ – L’Avellino si
presenta senza numerosi infortunati all’ultima prova in vista del campionato.
Toscano conferma il 3-5-2 preferendo Visconti ad Asmah sulla sinistra. Uomini
contati a centrocampo dove sono out Paghera, Gavazzi, Tassi e Sbaffo. Fuori
causa in difesa invece Gonzalez, Jidayi e Migliorini. Bidaoui fermo al palo in
avanti dove giocano Verde e Castaldo. Nessun problema per Camarà, acciaccato
durante l’allenamento di giovedì a San Michele di Serino. |
||||||||||||
|
||||||||||||
|