COSENZA1SPECIAL.it

 

REGIONE, APPROVATE LE LINEE DI INDIRIZZO PER LA CO-PROGETTAZIONE PER I SERVIZI SOCIALI
12/08/2017
|
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

La Giunta regionale, nella seduta di ieri, su proposta dell’Assessore al Lavoro  Federica Roccisano, ha approvato le linee di indirizzo per la coprogettazione fra Comune e soggetti del terzo settore per attività ed interventi nel settore dei servizi sociali. La coprogettazione – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta -  fa riferimento alla realizzazione di progetti innovativi e sperimentali di servizi, alla realizzazione di interventi complessi previsti nei piani di zona, da realizzare, in collaborazione, amministrazioni pubbliche e soggetti selezionati. La procedura di realizzazione è articolata in sei fasi. Innanzitutto l’ente pubblico, mediante avviso o manifestazione di interesse, individua gli obiettivi da perseguire ed i soggetti che possono concorrere alla coprogettazione. In seguito, viene individuato il soggetto partner, in base ai requisiti del soggetto e della rete di partenariato, nonché della qualità della proposta progettuale. La terza fase è quella della realizzazione e articolazione della coprogettazione, mentre le ultime tre fasi sono quelle relative all’approvazione, alla stipula e alla conclusione delle attività. "Questa modalità innovativa – ha detto l’assessore Roccisano - darà un impulso importante per il settore delle politiche sociali, caratterizzandosi per un approccio "dal basso", proprio in una Regione come la Calabria in cui il bisogno di protagonismo e centralità delle comunità locali è sempre più diffuso. La coprogettazione, infatti, prevede un ruolo deciso del partenariato, delle reti e del terzo settore, non solo nella redazione del Piano di Zona, ma anche nella definizione di progetti innovativi e sperimentali. È importante precisare che la delibera recepise le disposizioni dell'autorità nazionale anticorruzione (ANAC) in materia di affidamento di servizi ad enti del terzo settore e che indirizza gli enti pubblici. In questo modo non solo ci poniamo l'obiettivo di garantire la legalità e il rispetto delle regole, ma anche di far emergere le tante pratiche positive e qualitativamente elevate, generarne nuove e accrescere il benessere delle comunità".

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco