COSENZA1SPECIAL.it

 

SOPRALLUOGO DI OLIVERIO SULLA DIGA DEL LORDO
30/08/2017
|
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

 

Ancora una tappa importante nel tour odierno del Presidente della Regione, Mario Oliverio, nella Locride: il sopralluogo alla Diga sul fiume Lordo, nel territorio di Siderno, per un esame degli interventi necessari alla messa in esercizio dell’invaso. “Continua -ha detto Oliverio, dialogando con i giornalisti nel corso del suo sopralluogo alla Diga del Lordo- la nostra battaglia per portare a compimento le grandi incompiute calabresi. A causa di una lesione alla canna del pozzo della camera di accesso alle paratoie, nel 2013 è stata svuotata sulla base di un’ordinanza dell’Ufficio Dighe nazionale e, da allora, è rimasta inutilizzata.  Oggi siamo venuti quì per renderci conto personalmente delle motivazioni e delle ragioni per cui questa diga è rimasta vuota e inutilizzata per tanto tempo. Abbiamo appena stanziato un finanziamento di 120.000 euro di cui 50.000 per l'ammodernamento della strumentazione di controllo e 70.000 per lo studio geologico e geotecnico che dovrà stabilire le cause che hanno indotto la lesione e conseguenzialmente  quali eventuali interventi strutturali necessitano per poter procedere, di concerto con il servizio dighe nazionale, al nuovo riempimento dell'invaso" .“L’acqua -ha aggiunto il Presidente della Regione- è un bene prezioso e primario per le nostre popolazioni. Sono sotto gli occhi di tutti gli effetti devastanti provocati dai cambiamenti climatici. Con questi cambiamenti climatici, e quindi con la siccità, come ripetono gli esperti, dovremo fare i conti anche in futuro.  Le nostre montagne sono ricche di sorgenti di acque qualitativamente eccellenti ma questa risorsa va utilizzata bene, senza sprechi e disattenzioni. Oggi siamo sul Lordo, ma nei prossimi giorni mi recherò sul Melito, sull'Esaro, tutti invasi importanti e che ora restano inutilizzati".  “Il nostro obiettivo fondamentale -ha concluso il Presidente della Giunta regionale- è quello di completare tutte le incompiute per renderle utili alle nostre popolazioni”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco