COSENZA1SPECIAL.it

 

LE VALUTAZIONI DI OLIVERIO SUL SUO VIAGGIO NELLA LOCRIDE
31/08/2017
|
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Quella vissuta ieri nella Locride è stata una giornata intensa di incontri e fatti positivi”.

E’ quanto afferma, in una nota, il Presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio, all’indomani del suo lungo tour nell’area locridea. “Ai sindaci, agli amministratori, ai cittadini e alle maestranze presenti -prosegue Oliverio- ho voluto dire che il sottoscritto e la Giunta regionale puntano molto su quest’area che è ricca di una storia e di un patrimonio inestimabile, ma anche di alcune criticità che stiamo affrontando e risolvendo. Ho visitato il cantiere per la messa in sicurezza del sito archeologico “Antica Kaulon” che rischiava di essere travolto dall’erosione costiera. Per salvare questo straordinario sito archeologico abbiamo investito 2 milioni e mezzo di euro. A Bovalino ho verificato l’efficacia degli interventi attuati prima dell’estate per impedire l’inquinamento marino e contemporaneamente abbiamo affrontato il tema del dissesto idrogeologico e di difesa della costa e abbiamo illustrato il programma per 53 milioni di euro destinati a interventi di bonifica e risanamento del territorio, fiumare comprese. Ho compiuto il sopralluogo sulla diga del Lordo per verificare personalmente le ragioni per cui è rimasta vuota e inutilizzata per tanto tempo. Abbiamo già stanziato un finanziamento di 120.000 euro di cui 50.000 per l'ammodernamento della strumentazione di controllo e 70.000 per lo studio geologico e geotecnico che dovrà stabilire le cause che hanno indotto la lesione e conseguenzialmente quali eventuali interventi strutturali necessitano per poter procedere, di concerto con il servizio dighe nazionale, al nuovo riempimento dell'invaso. Ho fatto tappa a Mammola per visitare il Musaba e per salutare Nik e Hiske Spatari con cui mi sono intrattenuto a lungo e con i quali ho assunto l'impegno di sostenere questa straordinaria opera, apprezzata in tutto il mondo e meta di tantissimi visitatori e amanti della cultura e dell’arte. Ho concluso la giornata a Kaulonia dove, nell’ambito del “Kaulonia Tarantella Festival”, insieme al mio amico sindaco di Riace, Mimmo Lucano, siamo stati intervistati dal giornalista del Corriere della Sera, Tommaso Labate. E’ stata un’occasione per ribadire il mio sostegno a Mimmo Lucano e al “modello Riace”. Un esempio di accoglienza e integrazione che deve continuare, che ha stimolato nuovi progetti e ispirato nuovi comuni e che rappresenta la Calabria che accoglie e non discrimina”

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco