COSENZA1SPECIAL.it

 

IMPIANTI SCIISTICI DI LORICA: INTERESSE PRIORITARIO DELLA REGIONE
03/09/2017
|
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Gli impianti sciistici di Lorica rappresentano per l’Amministrazione Regionale un interesse prioritario per lo sviluppo non solo del comprensorio della Sila, ma per il rilancio turistico dell’intera Regione. Com’è noto, all’inizio del 2017 la realizzazione dell’intervento è stata fortemente condizionata dai gravi accadimenti giudiziari che hanno coinvolto l’impresa Concessionaria. A seguito di ciò vi era il concreto rischio di vedere vanificare investimenti infrastrutturali (Cabinovia, seggiovia, impianti di innevamento) del valore di circa 16 milioni di euro, oltre alle conseguenti ricadute negative per l’economia complessiva dell’area., eseguiti per circa il 95% del loro valore. Grazie solo alla disponibilità e sensibilità dimostrata dagli organismi inquirenti della Procura  di Catanzaro e dal Tribunale, attraverso l’azione svolta dagli Amministratori giudiziari, in collaborazione con la stazione appaltante, rappresentata dall’associazione dei comuni silani, e dell’azione di coordinamento della Regione, si sono create le condizioni per evitare questo grave danno. Il 26 luglio scorso a Roma, il Presidente Oliverio, nel corso di una importante riunione, alla presenza tra l’altro degli amministratori giudiziari, dell’amministratore delegato dell’impresa svizzera dott. Benkler fornitrice degli impianti di risalita, ha offerto ogni disponibilità della regione, nell’ambito delle procedure di legge, per giungere al collaudo di tutte le opere entro ottobre. Solo il collaudo delle opere eviterà il danno finanziario e la restituzione delle somme alla Comunità europea, consentendo l’apertura degli impianti per la fine di Novembre, attraverso una prima fase di gestione pubblica. Per raggiungere tale obiettivo è previsto, prima del 15 settembre, un incontro finale con tutti i soggetti interessati, compreso evidentemente gli amministratori giudiziari. In tal senso la Regione sta svolgendo un ruolo attivo di coordinamento al fine di consentire la attivazione degli impianti per la prossima stagione invernale.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco