COSENZA1SPECIAL.it

 

CARIATI, LA SINDACA GRECO: ''SUL CARO RIFIUTI ASPETTIAMO LA CONVOCAZIONE DI OLIVERIO''
04/09/2017
|
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

18/07/2025
Fino al 10 agosto spettacoli, audizioni, concerti, masterclass e il ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Necessario passo indietro della Regione»

«Mi auguro che il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio, come egli stesso ha dichiarato, convochi a brevissimo l’assemblea dei sindaci. Apprezzo molto il lavoro svolto finora dall’assessore regionale alla Tutela dell’ambiente Antonella Rizzo. Ma sulla tassa sui rifiuti è necessario fare subito un passo indietro». Così la sindaca di Cariati Filomena Greco commenta gli ultimi sviluppi sulla vicenda della delibera 344, approvata in giunta regionale il 25 luglio scorso e prontamente contestata dall’Anci in rappresentanza dei sindaci calabresi. La delibera, che prevede un aumento delle tariffe per il conferimento dei rifiuti, andrebbe a penalizzare anche i Comuni virtuosi – come Cariati – che hanno raggiunto un’alta percentuale di raccolta differenziata e che, quindi, dovrebbero pagare di meno. «Introdurre la raccolta differenziata non è mai un’operazione semplice – continua ancora la Prima cittadina – . Tanto per dare un’idea, oltre a organizzare il tutto, bisogna incoraggiare cittadini e commercianti a cambiare abitudini, bisogna prevedere nuove modalità di raccolta, bisogna riuscire a dare informazioni adeguate anche ai turisti. È un investimento importante, al quale non si può rinunciare però perché incide sulla tutela dell’ambiente, sulla salvaguardia della salute dei cittadini e sulle finanze dell’ente. Cariati, che è un Comune in dissesto, con la differenziata è riuscita a risparmiare decine di migliaia di euro in pochi mesi. Ed è riuscito, inoltre, in poco tempo e con tanto impegno a diventare un Comune virtuoso. Io credo che una delibera come quella approvata dalla Regione non fa che scoraggiare la scelta degli enti locali e dei cittadini a intraprendere questa strada». Ad ogni modo, il Governatore, interpellato, ha fatto sapere che quella approvata dalla Regione è solo una proposta e che è modificabile. Poi, ha colto l’occasione per sollecitare i Comuni a definire al più presto gli Ato, gli Ambiti territoriali ottimali. «Sono convinta – spiega Filomena Greco – che sia gli Ato che gli Aro potrebbero dare risposte adeguate alle esigenze dei territori sulla gestione dei rifiuti. Tuttavia, credo che perché questo avvenga sia necessario prima rivedere la gestione e il meccanismo di voto di questi organismi. Quello della definizione degli Ato è di certo un processo complesso, rispetto al quale la Regione dovrà svolgere un’azione di orientamento e di sostegno. Alla stessa maniera, ci si aspetta che i Comuni dimostrino capacità di intesa e di realizzazione». «Io spero – conclude – che ci si ravveda su questo provvedimento. Perché siamo stanchi di ascoltare promesse, come quella più volte fatta dalla Regione sulla volontà di puntare sul rispetto dell’ambiente, alle quali seguono decisioni scellerate e incoerenti. Di questo passo, a farne le spese saranno come sempre i cittadini».

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco