ROSITA DINAPOLI: ''NECESSARIA UNA SERIE DI INTERVENTI PER RILANCIARE IL TURISMO SILANO''
05/09/2017 |
|
|
 |
 |
18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...
|
 |
18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...
|
 |
18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...
|
 |
18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...
|
 |
18/07/2025
Fino al 10 agosto spettacoli, audizioni, concerti, masterclass e il ...
|
|
|
 |
 |
12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...
|
 |
07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...
|
 |
26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...
|
 |
21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...
|
 |
10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25
|
|
|
|
|
|

“L’annuncio secondo cui prima del 15 settembre il presidente della Giunta regionale convocherà presso la Cittadella regionale un incontro finale con tutti i soggetti interessati per l’attivazione definitiva degli impianti sciistici di Lorica è una bellissima notizia, da cui emerge il ruolo delicato e importante che Oliverio e la sua Giunta stanno svolgendo in una partita diventata complicata e difficile a causa delle vicissitudini giudiziarie ed in cui si corre il rischio concreto di vedere vanificare investimenti infrastrutturali (Cabinovia, seggiovia, impianti di innevamento) del valore di circa 16 milioni di euro, oltre alle conseguenti ricadute negative per l’economia complessiva dell’area, eseguiti per circa il 95% del loro valore”. E’ quanto afferma, in una nota, la segretaria del Circolo Pd di Rovito, Rosita Dinapoli. “Lorica e l’intero Altopiano silano -aggiunge Dinapoli- non possono assolutamente permettersi di perdere una occasione così importante per la crescita dell’intero comprensorio, ma devono ripartire da qui per rilanciare un’offerta di qualità che guardi al turismo montano con competenza e professionalità, puntando alla valorizzazione dei laghi e del Parco Nazionale, all’enogastronomia di qualità, ai luoghi di particolare pregio paesaggistico, alla pratica degli sport invernali e acquatici, alle tradizioni e ai prodotti tipici locali. Per far questo, lo sa bene il presidente Oliverio, ma lo sappiamo anche noi, occorrono un deciso cambio di passo e di mentalità ed uno sforzo unitario e corale. Ognuno, amministratori, imprenditori e cittadini, deve mettere definitivamente da parte atteggiamenti e rivendicazioni campanilistiche che non portano da nessuna parte e lavorare in direzione dello sviluppo e della crescita dell’intero comprensorio”. “Fondamentale in questo percorso -prosegue Dinapoli- è il collegamento delle più importanti località sciistiche silane (Camigliatello e Lorica) con l’area urbana cosentina e con il resto della Calabria. Mai più interruzioni sulla SS. 107 dovute a questo o a quell’intervento. Si illumino le gallerie e si sostituiscano i guard-rail obsoleti e arrugginiti. Si curi la segnaletica e il manto stradale, ma soprattutto si rendano rapidamente e comodamente raggiungibili le località sciistiche. A che servono impianti moderni e all’avanguardia se d’inverno, soprattutto durante i giorni e i periodi festivi, essi non sono adeguatamente collegati, attraverso un trasporto pubblico locale rapido ed efficiente? Come si incentiva tra i giovani la pratica degli sport invernali se alle scolaresche d’inverno è impossibile raggiungere Lorica e Camigliatello?”. “Sono sicura -conclude la segretaria dem di Rovito- che il presidente Oliverio, a cui va riconosciuta una particolare attenzione e sensibilità verso questo territorio, recepirà i nostri suggerimenti e, insieme all’attivazione degli impianti sciistici di Lorica, predisporrà un “pacchetto” di interventi finalizzati a valorizzare al massimo questa splendida porzione di territorio e a creare nuove occasioni ed opportunità di lavoro soprattutto per i nostri giovani”.
|
|
|
|
|
|