COSENZA1SPECIAL.it

 

AL VIA IL NUOVI ANNO SCOLASTICO IN CALABRIA
13/09/2017
|
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

18/07/2025
Fino al 10 agosto spettacoli, audizioni, concerti, masterclass e il ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Di seguito- in una nota diffusa dall’Ufficio stampa della Giunta- , il testo del messaggio a firma congiunta del Presidente della Regione Mario Oliverio e dell’Assessore alla Scuola Federica Roccisano per l’inizio dell’anno scolastico.

“ Care studentesse, cari studenti, cari insegnanti e cari dirigenti, inizia un nuovo anno scolastico. Un appuntamento sempre importante, questo, vissuto da tutta la comunità che accoglie e riconosce la scuola quale istituzione di riferimento per la società tutta, per le singole famiglie, per le  persone. E’ nella scuola che si prepara il futuro; è la scuola che fornisce gli strumenti per la crescita nella formazione. L’anno scolastico che si apre, come quelli che sono passati e quelli che ancora verranno, sarà un anno di essenziale transizione per chi si troverà a conclusione di un ciclo; di emozione e novità per chi inizierà un nuovo percorso. Un anno, comunque, di crescita per tutti; una occasione che deve essere colta, con gioia, impegno, feconda curiosità. Studiare, accrescere le proprie competenze, strutturarle sarà,  in una parola, prepararsi al domani, con l’ausilio della professionalità dei docenti, dei dirigenti degli istituti.

La scuola, nei programmi e nelle azioni della Regione, ha un posto prioritario.

Quella che stiamo costruendo, con l'apporto di tanti, è una scuola aperta, che segue il passo della società che la circonda e che mette al centro i giovani, quale ricchezza più grande di ogni comunità. Una scuola impegnata a rimuovere ogni barriera e discriminazione, nella quale i più fragili possano trovare supporto, non emarginazione e noncuranza.

Una scuola che si apre ai minori stranieri non accompagnati, ai migranti ospiti dei progetti SPRAR e ai figli dei migranti che sono già parte delle nostre comunità. I nuovi strumenti messi in campo dalla Ministra Valeria Fedeli a favore delle scuole digitali e dell'alternanza scuola- lavoro, saranno per tutti fonte di stimolo per crescere insieme e per poter cogliere le opportunità date dalle innovazioni tecnologiche.

Il Governo regionale sta lavorando a favore dell'inclusione sociale e della collaborazione con il terzo settore e con il mondo del volontariato; ciò con l'obiettivo di accrescere il senso di comunità a favore di quella che abbiamo chiamato comunità educante. Ci richiamiamo ai principi secondo cui all'educazione formale deve essere accompagnata una educazione in grado di accrescere le attitudini degli studenti e favorire lo sviluppo umano dell'intera società. In questo, vogliamo seguire Don Milani, quando, nella sua Lettera ad una professoressa, indicava: Il maestro dà al ragazzo tutto quello che crede, ama, spera. Il ragazzo crescendo ci aggiunge qualche cosa e così l’umanità va avanti.

Buon anno scolastico e buon lavoro a tutti voi.”

Mario Oliverio, Presidente della Regione

Federica Roccisano, Assessore regionale alla Scuola

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco