COSENZA1SPECIAL.it

 

BANDO PER L'EFFICENZA ENERGETICA: SONO 289 LE DOMANDE DI FINANZIAMENTO PRESENTATE
22/09/2017
|
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

18/07/2025
Fino al 10 agosto spettacoli, audizioni, concerti, masterclass e il ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Numerose le istanze di partecipazione alla Seconda Linea dell’avviso che finanzia interventi per ridurre i consumi energetici. Alla chiusura del termine di presentazione delle istanze di ammissione al contributo della Seconda Linea del bando per l’efficienza energetica dell’illuminazione pubblica, fissata per lo scorso diciotto settembre, si conferma – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta - positiva la partecipazione dei Comuni calabresi (e delle Unioni dei Comuni) che hanno presentato proposte progettuali relative all’adozione di soluzioni tecnologiche ad alta efficienza per la riduzione dei consumi energetici degli impianti di pubblica illuminazione. Dal venti luglio scorso, sulla piattaforma on-line, per la specifica linea di intervento, sono arrivate 289 domande di finanziamento, per un totale di ben 41,5 milioni di euro di contributi richiesti. Il valore complessivo dei progetti presentati, compresa la quota di cofinanziamento, supera i 67 milioni di euro e gli interventi interessano circa 90.371 punti luce per un risparmio medio dichiarato del 51,2%. La Seconda Linea di intervento del bando che, considerando anche la Prima Linea ha una dotazione finanziaria complessiva di 35 milioni di euro, sostiene con quindici milioni di euro la realizzazione di interventi di efficientamento energetico per quelle amministrazioni che, alla data di presentazione della domanda non abbiano già affidato il servizio integrato di conduzione, gestione e manutenzione degli impianti di illuminazione pubblica e che intendano ammodernare gli impianti stessi attraverso un appalto pubblico di lavori ovvero affidando un appalto secondo il modello EPC (Energy Performance Contract) ad una ESC o certificata secondo la norma UNI CEI 11352. Le 289 istanze presentate sono, infatti, così ripartite:76 (26,3%) prevedono il ricorso ad un contratto EPC, 213 ad un contratto lavori (73,7%).

Ben 258 istanze (89,3% del totale) prevedono interventi in ottica di smartcities per i quali il bando assegna una specifica premialità. La valutazione delle istanze di ammissione a contributo è demandata ad una Commissione di Valutazione che si riunirà nelle prossime settimane e provvederà, preliminarmente, alla verifica dei requisiti di ammissibilità. La Commissione procederà, poi, alla valutazione (secondo i criteri stabiliti dal bando) e i progetti che avranno superato il punteggio di 60 punti saranno ammessi a contributo nei limiti della disponibilità finanziaria dell'avviso. Alla luce dell’elevato ammontare delle risorse richieste, che eccede la dotazione finanziaria della linea 2 la Regione, a graduatoria approvata, valuterà la possibilità di stanziare ulteriori risorse per la linea di intervento stessa (così come previsto dall’articolo 19 dell’avviso).

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco